Teatro de’ Servi. “Nunsense”, le amiche di Maria.Recensione

ROMA – Al Teatro de’ Servi ha debuttato un divertente ed originale lavoro dal titolo “Nunsense”,  le amiche di Maria: un gioco di parole in lingua inglese, che associa la parola nun (suora) a nonsense (nonsenso, cosa poco importante). 

La messa in scena è opera della Compagnia dell’Alba,per la regia di FabrizioAngelini, che ha curato anche la traduzione e l’adattamento del testo in collaborazione con Gianfranco Vergoni. Infatti, si tratta di un testo made in Usa, scritto da Dan Goggin e che tanto successo ha riscosso in America (permanenza in scena 8 anni consecutivi). Ovviamente il libretto è stato opportunamente adattato alla realtà italiana contemporanea, per renderlo maggiormente fruibile. 

 La storia è abbastanza semplice, quasi un pretesto per fungere da fil rouge tra un’esibizione e l’altra. Infatti, le interpreti sono sette eccezionali performers (così si chiamano le attrici che sanno anche cantare e ballare). Tutte brave ed ammirevoli, le ragazze danno vita a frizzanti e divertenti personaggi.  La Madre Superiora di un convento decide di organizzare uno spettacolo di beneficenza, per raccogliere fondi da utilizzare per una improrogabile incombenza. E così inizia la spettacolare performance: le sette suorine dimostrano tutta la loro bravura, ma i personaggi cui danno vita diventano la metafora delle umane debolezze, anche se celate sotto la tonaca da religiose, che certamente non le rende immuni da tentazioni e sentimenti comuni a tutti i mortali. Si esibiscono così, in gruppo e da sole, le nostre “dive” da convento, che ci piace citare ad una ad una, con il rispettivo ruolo: Laura Del Ciotto  è Suor Maria Regina, la superiora con una segreta e malcelata ammirazione per la celebre Carmen Miranda e i suoi copricapi “alla frutta tropicale”; Carolina Ciampoli è Suor Maria Umberta, voce possente e tip-tap;  Monja Marrone è Suor Robertanna, scalpitante e bravissima sostituta della superiore e di tutte le sorelle;Alberta Cipriani è Suor Maria Amnesia; splendida voce con parodia della Callas; Edilge Di Stefano è Suor Maria Leonella,a suo completo agio sulle punte, fino a dar vita a un’ironica “morte di una suora” (parodia del celebre cigno);infine Giorgia Bellomo è Suor Maria Prudenza eValentina Di Deo è Suor Carità

Nel complesso uno spettacolo piacevole e ben costruito, forse con qualche lentezza in alcuni passaggi, dovuti anche alla struttura del testo, dal quale ci si poteva aspettare di più: come si diceva, soprattutto un “pretesto” per cucire le magnifiche esibizioni delle sette suore scatenate: infatti, già la loro bravura è uno stimolo più che valido per andare a vedere questo “strano musical”, dove spiccano momenti gustosi come il tip-tap di gruppo o il “momento dei pinguini” . 

Uno spettacolo da vedere! 

Fino all’11 ottobre 2015 

Teatro de’ Servi  –  

Via del Mortaro, 22 (Via del Tritone) – 

Info: 06.6795130 www.teatroservi.it

Salvatore Sciré

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando