Premio Solinas. I quattordici finalisti

ROMA – Si è conclusa la prima fase del concorso Premio Solinas Documentario per il Cinema 2015 – in collaborazione con Apollo11. 

La Giuria composta da Mariangela Barbanente, Enrica Colusso, Annamaria Granatello, Alessandra Grilli, Valentina Pedicini, Cristina Piccino, Giovanni Pompili, Alessandro Rossetto, dopo aver esaminato 82 progetti presentati in forma anonima ha selezionato i 14 Finalisti che concorrono all’assegnazione del: Premio Solinas Miglior Documentario per il Cinema di 5.000 euro e all’assegnazione delle Borse di Sviluppo per un ammontare complessivo di 3.000 euro. La dotazione delle borse di sviluppo sarà suddivisa tra i progetti giudicati migliori.

La dotazione del Premio e delle Borse di Sviluppo sono messi a disposizione dalla Società Italiana degli Autori ed Editori, e rientrano nel progetto triennale avviato quest’anno da SIAE e destinato alla formazione e promozione dei giovani autori, a garanzia di un futuro per le nuove generazioni e per tutto il settore dell’audiovisivo.

I 14 Finalisti del Premio Solinas Documentario per il Cinema 2015 – in collaborazione con Apollo11 sono: Hervé (titolo originale La Nuova Odissea/The New Odyssey) di Gabriel Caccamo;Four Tales of a Gun di Marco Pasquini; Diorama di Demetrio Giacomelli, Matteo Signorelli, Matteo Gatti; Tulipa Fosteriana (titolo originale I Naufraghi di Kerch) di Stefano Conca Bonizzoni; I Ricambi di Aida(titolo originale Aida) di Maria Antonietta Mariani; Isola (titolo originale Corpo) di Marco Ferrari; Frammenti di un Percorso Amoroso (titolo originale Feminile Singolare) di Chloè Barreau; La Giuria (titolo originale  Nessuno mi può giudicare) di Enrico Maisto e Valentina Cicogna; La Terra Promessa (titolo originale Finis Terrae) di Laura Delle Piane; Magma (titolo originale Il Cratere) di Luca Bellino e Silvia Luzi; Milek (titolo originale Il Sogno di una cosa) di Micol Roubini; Mimmo Mille Euro (titolo originale  Mr One Thousand) di Giuliano Ricci; Phififinne(titolo originale  Maminka) di Marcella Piccinini; Terranuova (titolo originale Via della Felicitá) di Martina Di Tommaso.

“Siamo molto felici di presentare all’industria cinematografica 18 Autori e 14 progetti di documentario di grande qualità. C’è un sacco di talento in questo paese” afferma Annamaria Granatello, Direttore del Premio Solinas.Gli Autori che accedono alla seconda fase del concorso presenteranno il progetto alla Giuria tramite Pitching.  A conclusione della 2° fase la Giuria assegnerà il Premio Solinas Miglior Documentario per il Cinema e selezionerà una rosa ristretta di Progetti a cui assegnare le Borse di sviluppo.  

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando