The Young Pope. Silvio Orlando: “Mi sentivo come la Cristoforetti”

Foto di Gianni Fiorito

Foto di Gianni Fiorito

ROMA – Come da copione Sorrentino spiazza, stupisce, osa. Forse è questo il suo segreto, non porsi limiti e se ne La grande bellezza osava sulla Roma mondana qui compie la stessa operazione sulla Chiesa.

La sua macchina da presa è il bisturi con il quale incide impietosamente lo spesso e apparentemente impenetrabile derma della Città del Vaticano, il centro della Chiesa che vanta un miliardo di fedeli. 

Tuttavia, il regista premio Oscar decide di dialogare con Dio prima che con i segreti della Chiesa. The Young Pope non è un film di denuncia ma di esplorazione dell’animo umano. Un’opera che guarda l’anima degli uomini e proprio da parte del regista considerato da tutti il più raffinato esteta. E da esteta Sorrentino lascia la sua firma su ogni scena, visionario, imprevedibile, geniale.  Lo aiuta un cast straordinario a partire dal divo Jude Law e poi Diane Keaton, James Cromwell, un immenso Silvio Orlando che recita in inglese, in italiano e in napoletano offrendo un’interpretazione magistrale. Ma veniamo alla serie tv ideata e scritta da Paolo Sorrentino che andrà in onda su Sky, in otto puntate, a partire dal21 ottobre.

The Young Pope racconta in dieci episodi la storia di Lenny Belardo, alias Pio XIII, il primo Papa americano della storia. Giovane e affascinante, la sua elezione sembrerebbe il risultato di una strategia mediatica semplice ed efficace del collegio cardinalizio. Ma, com’è noto, le apparenze ingannano. Soprattutto nel luogo e tra le persone che hanno scelto il grande mistero di Dio come bussola della loro esistenza. Quel luogo è il Vaticano, quelle persone sono i vertici della Chiesa. E il più misterioso e contraddittorio di tutti si rivela Pio XIII. Scaltro e ingenuo, ironico e pedante, antico e modernissimo, dubbioso e risoluto, addolorato e spietato, Pio XIII prova ad attraversare il lunghissimo fiume della solitudine dell’uomo per trovare un Dio da regalare agli uomini. E a se stesso.

Ho chiesto a Silvio Orlando come avesse vissuto l’interpretazione di un personaggio che è la maschera della schiettezza. Questa la risposta:

“Nel finire il film mi sono sentito come la Cristoforetti, reduce da una missione nello spazio. Tutti mi hanno fatto sentire così, un eroe, forse perché nessuno si aspettava niente da me.
Parlando seriamente, io appartengo a una generazione in cui la ricerca dell’estetica era una volgarità. Paolo è riuscito a elaborare la bellezza senza estetismi. Ho sempre recitato dentro una stanzetta, con pochi attori per questo sono frastornato, felice di essere in questo nuovo inizio audio-visuale del cinema italiano. Molto del mio personaggio lo devo a Gianluca Guidi, con lui siamo un po’ Batman e Robin.
Significativa è stata la passeggiata fatta in Vaticano prima dell’inizio delle riprese insieme a Paolo Sorrentino e  Jude Law. Eravamo dietro la Cappella Sistina quando dei turisti hanno riconosciuto Jude, in pochi minuti un migliaio di persone hanno smesso di ammirare la Cappella Sistina per guardare Jude e mi sono detto: ‘Sarà dura questa storia!’ “

THE YOUNG POPE

Prima Tv Sky: 21 ottobre
Ideatore:  Paolo Sorrentino
Regia:  Paolo Sorrentino
SceneggiaturaPaolo Sorrentino, Umberto Contarello, Stefano Rulli, Tony Grisoni
Interpreti e personaggi
Jude Law: Papa Pio XIII
Diane Keaton: Suor Mary
Silvio Orlando: Cardinal Voiello
Scott Shepherd: Cardinal Dussolier
Cécile de France: Sofia
Javier Cámara: Cardinal Gutierrez
Ludivine Sagnier: Esther
Toni Bertorelli: Cardinal Caltanissetta
James Cromwell: Cardinal Michael Spencer
Fotografia:  Luca Bigazzi
Montaggio:  Cristiano Travaglioli
Musiche:  Lele Marchitelli
Scenografia:  Massimo Pauletto, Alex Santucci
Costumi:  Carlo Poggioli
Effetti speciali:Pasquale Catalano, Massimo Ciaraglia
Produttore esecutivo:Lorenzo Mieli, Mario Gianani, John Lyons, Caroline Benjo, Carole Scotta, Simon Arnal
Casa di produzione:Wildside, Haut et Court TV, Mediapro

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Raffaele Gambogi Emigranti

Dal mirino d’una pistola vedo il mondo sparire immagini di uomini sfocate vacillanti. Un cemento di pianto che cerca le ragioni di una vita. Ho creduto che…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando