
La recensione di Green Book e tutti i vincitori
LOS ANGELES – Il libro verde, green book appunto, era negli anni sessanta una guida turistica per neri che avessero voluto attraversare gli Stati Uniti, dove trovare alberghi o locali a loro permessi. A quel tempo in America vigeva la stessa cultura che in Italia faceva scrivere a certi proprietari “non si affitta ai meridionali”. Un buttafuori italoamericano, Tony Vallelonga, e un pianista afroamericano, Don Shirley, sono i protagonisti di questa vicenda i cui personaggi sono realmente esistiti.
Tony Vallelunga faceva il buttafuori, con uno stipendio che bastava appena a mantenere la famiglia, in un locale rinomato che dovette chiudere per due mesi. Per sbarcare il lunario Tony accettò di essere autista di Donald Shirley, pianista di musica classica molto apprezzato, del quale avrebbe dovuto essere anche guardia del corpo perché l’artista nero avrebbe dovuto esibirsi nel sud degli Stati Uniti, la cui pesante eredità razzista non è ancora scomparsa. “Green book” è il viaggio dei due, culturalmente differenti ma empatici nell’accettazione delle loro diversità, il cui scambio umano diviene fonte di arricchimento. “Green Book” non è tuttavia solo un film di contenuto, né tanto meno è ideologico: piuttosto una commedia popolare orchestrata benissimo – della quale è protagonista un mirabile Viggo Mortensen – che ha tutte le carte in regola per convincere anche il grande pubblico.
Green Book ha vinto, oltre all’Oscar più importante di miglior film, quello di migliore attore non protagonista, andato a Mahershala Ali per il ruolo di Don Shirley. “Green Book” è basato sulla sceneggiatura scritta con Brian Currie e il regista Peter Farrelly da Nick Vallelonga, figlio di Tony, che è morto come Shirley nel 2013.
Di seguito tutti i vincitori del 2019
Miglior film
 Green Book di Peter Farrelly
 Regista 
 Alfonso Cuarón per Roma
 Attrice protagonista
 Olivia Colman per La favorita
 Attore protagonista
 Rami Malek per Bohemian Rhapsody
 Attore non protagonista
 Mahershala Ali per Green Book
 Attrice non protagonista
 Regina King per Se la strada potesse parlare
 Miglior canzone
 Shallow da A Star Is Born di Lady Gaga, Mark Ronson, Anthony Rossomando, Andrew Wyatt and Benjamin Rice
 Colonna sonora
 Black Panther di Ludwig Goransson
 Sceneggiatura non originale
 BlacKkKlansman di Charlie Wachtel, David Rabinowitz, Kevin Willmott, Spike Lee
  
 Sceneggiatura originale
 Green Book di Nick Vallelonga, Brian Currie, Peter Farrelly
 Effetti visivi
 First Man
 Cortometraggio
 Skin di Guy Nattiv
 Documentario corto
 Period. End of Sentence. di Rayka Zehtabchi e Melissa Berton
 Corto animato
 Bao di Domee Shi e Becky Neiman-Cobb
 Film d’animazione
 Spider-Man: un nuovo universo di Bob Persichetti, Peter Ramsey, Rodney Rothman
 Montaggio
 Bohemian Rhapsody di John Ottman
 Film straniero
 Roma di Alfonso Cuarón
 Suono 
 Bohemian Rhapsody di Paul Massey, Tim Cavagin and John Casali
  
 Montaggio sonoro
 Bohemian Rhapsody di John Warhurst
 Fotografia
 Roma di Alfonso Cuarón
 Scenografia
 Hannah Beachler per Black Panther
 Costumi
 Ruth E. Carter per Black Panther
 Trucco e parrucco
 Greg Cannom, Kate Biscoe e Patricia Dehaney per Vice
 Documentario
 Free Solo di Jimmy Chin, Elizabeth Chai Vasarhelyi
 
				 
															 
			 
			 
			
 
															 
															
 
								
 
								 
								