Terza edizione del Matera Film Festival dal 1 all’8 ottobre. Iscrizioni aperte

La terza edizione del Matera Film Festival si terrà nella Città dei Sassi dall’ 1 all’ 8 ottobre2022.

Dopo il grande successo della passata edizione che ha avuto tra gli altri ospiti David Cronenberg, sono state confermate le tre categorie di gara del concorso internazionale: cortometraggio, lungometraggio e documentario. Sarà possibile iscrivere alle competizioni le produzioni realizzate a partire dal 2021.

 Di assoluta rilevanza e prestigio le giurie, guidate da grandi personalità del mondo del cinema come Piers Handling, direttore dal 1994 al 2018 del Toronto International Film Festival, uno dei più grandi e prestigiosi festival cinematografici del mondo e Sabina Guzzanti, regista impegnata che con le sue opere, da Viva Zapatero! a Draquila, è stata presente nei principali festival cinematografici internazionali.

 Il montepremi in servizi del valore complessivo di 10 mila euro sarà offerto da Camera Service Factory srl ed è così suddiviso: 5 mila per i lungometraggi, 3 mila per i documentari e 2 mila euro per i cortometraggi. 

Importanti le conferme delle partnership culturali: Rai Cinema Channel e Salone Internazionale del Libro di Torino hanno confermato la loro presenza nel programma del festival.

Il Festival, tra le altre attività, celebrerà Pier Paolo Pasolini, che a Matera ha girato il “Vangelo secondo Matteo” e allestirà, in collaborazione con Astorina Editore, un’importante mostra su “cinema e fumetto” attraverso il graphic novel del film “Diabolik” dei Manetti Bros.

 

Il concorso internazionale

Sarà possibile iscriversi al concorso internazionale dal 20 aprile al 20 luglio. Confermate le 3 categorie di gara: cortometraggio, lungometraggio e documentario. Per iscrivere le proprie opere sarà sufficiente accedere al sito www.materafilmfestival.it e seguire le indicazioni riportate in home page. Per ricevere supporto e informazioni si può scrivere a: [email protected]

Rai Cinema Channel e Matera Film Festival insieme per il Virtual Reality (VR).

 Durante il festival, Rai Cinema Channel offrirà nuovi contenuti che saranno fruibili in un corner di Virtual Reality (VR) dove sarà possibile visionare questi prodotti realizzati con una tecnica fortemente innovativa.

 Il Matera Film Festival e il Salone Internazionale del Libro di Torino fanno scuola: cinema e letteratura tra i banchi

In collaborazione con il Salone internazionale del libro di Torino nelle scuole lucane saranno proposti percorsi di lettura che sfoceranno in una visione critica e ragionata degli adattamenti cinematografici proiettati durante la kermesse.

 Celebrazioni per il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini

In collaborazione con l’Università degli Studi della Basilicata e con la partecipazione di professori delle statunitensi “University of Wisconsin” e “Louisiana State University” e della canadese Queen’s University di Kingston, il Matera Film Festival organizza un’intera giornata di studi dedicata ad uno dei più grandi intellettuali del Novecento italiano che a Matera ha girato uno dei migliori film sulla vita di Gesù.

 Diabolik – 60 anni dalla prima edizione del fumetto

Dal genio creativo dalle sorelle Angela e Luciana Giussani nasce uno dei fumetti di maggior successo “made in Italy”: Diabolik. Il successo, che ha varcato i confini nazionali, dura fino ai giorni nostri. Ne è riprova il film uscito alla fine del 2021 e diretto dei Manetti Bros. Il Matera Film Festival, nel solco della ricerca sul filone “cinema-fumetto”, scelto come campo di indagine fin dalla prima edizione, ne celebra l’epopea. in collaborazione con Astorina Editore e due lucani d’eccezione: Giuseppe Palumbo e Giulio Giordano.

Per la direzione del Matera Film Festival “La terza edizione dell’evento si conferma per l’alta qualità della proposta culturale di cui nei prossimi mesi verrà rivelata tutta la sua straordinaria portata. Grandi ospiti internazionali, retrospettive di alto livello, concerti e presentazioni di libri completeranno il quadro di un’edizione che si preannuncia stellare”.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando