“E’ nata una star?”. Da Nick Hornby: il figlio porno-divo. Recensione. Trailer

ROMA – A moltissimi genitori sarà capitato di scoprire il proprio figlio davanti a un video porno: va naturalmente messo nel conto quando durante l’ adolescenza gli ormoni raggiungono il livello d’allarme.

Più fantasiosa l’ipotesi di trovare il vostro pargolo dall’altra parte dello schermo, con il camice da medico nel più classico plot dell’hard. E’ quello che succede ai protagonisti di “E’ nata una star? “ di Lucio Pellegrini. Sono Lucia e Fausto (Luciana Littizzetto e Rocco Papaleo) che si imbattono – complice una vicina ficcanaso – nel dvd del Dr. Trombhouse, il primo (e unico?) cortometraggio per adulti del loro figliolo Marco (Pietro Castellitto), imbranato aspirante cuoco, privo di qualsiasi estro. In realtà di qualcosa è dotato, anzi superdotato. Finalmente un talento naturale da poter sfruttare? «Suonare il pianoforte è un talento», ribadisce convinto papà Fausto, scosso quanto la moglie davanti alle misure del figlio.

E’ nata una star? è tratto dal romanzo omonimo di Nick Hornby dal quale si discosta però “per un 40 per cento”, sottolinea il regista. «Rispetto al libro abbiamo sviluppato il personaggio del padre, più “latino”, che reagisce in modo più tradizionale». Ed è proprio il contrasto fra la reazione della nordica Lucia e quella del “moralisteggiante” Fausto il piano su cui declina la storia, una volta  giocato il jolly del figlio-pornostar,  pretesto originale da cui la narrazione prende le mosse. «La mamma cerca in tutti i modi di dare un senso a questa scoperta, di incastrarla comunque nella vita della famiglia», spiega Luciana Littizzetto che per la prima volta nella sua carriera l’ attrice si confronta con un ruolo dai toni più malinconici. «Tutto merito della sceneggiatura e di Pellegrini che mi ha fatto lavorare per sottrazione», conclude l’irriverente disturbatrice di “Che tempo che fa”.

Fortunatamente il film rifugge dalla gabbia di doppi sensi e luoghi comuni in cui si sarebbe potuto rinchiudere (vedi il disastroso film di Brizzi “Com’è bello far l’amore”) e il merito va sicuramente alla penna di Hornby, ai dialoghi e alle scene del libro riportati fedelmente in più punti della sceneggiatura. Il risultato è in ogni caso un film a tratti spassoso ma gracilino, esile come lo spessore cartaceo del libro da cui è tratto, solo 70 pagine. E menomale che la coppia inedita Papaleo-Littizzetto funziona.      

E’ nata una star?
Di Lucio Pellegrini
Tratto dal racconto di Nick Hornby E’ nata una star
Con Luciana Littizzetto, Rocco Papaleo e Pietro Castellitto
Sceneggiatura di Massimo Gaudioso, Lucio Pellegrini e Michele Pellegrini
Musiche e canzoni di Brunori Sas
Al cinema dal 23 marzo

E’ nata una star? – trailer

Vito Miraglia

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando