“Unstoppable”, adrenalina e maestria fuori controllo

ROMA – Il protagonista di Unstoppable – Fuori controllo, l’ultimo film di Tony Scott, è un treno lungo un chilometro, alto come un grattacielo ma disteso sui binari di una ferrovia della Pennsylvania.

È lanciato ad alta velocità verso la cittadina di Stanton, senza nessuno a bordo. E proprio a Stanton ha casa e famiglia Will Colson, l’eroe del film che riuscirà a bloccare la folle corsa del treno 777 saltando da una locomotiva all’altra a pochi chilometri dalla sua città, sotto gli occhi orgogliosi della moglie. Will, interpretato da Chris Pine, è un giovane macchinista al primo giorno di lavoro dopo quattro mesi di formazione, affiancato da un esperto ingegnere ferroviario che ha il volto rassicurante di Denzel Washington. I suoi consigli, e le sue mosse, saranno decisive per la soluzione del caso: insieme riusciranno a fermare l’enorme treno agganciandolo con una piccola locomotiva su cui stavano lavorando.

Unstoppable è ispirato a una storia vera, datata 2001 e ambientata a Kenton in Ohio. Il film è soprattutto un esercizio di stile e di maestria del regista Tony Scott, anche produttore della pellicola costata 90 milioni di dollari. Da Top Gun, il titolo che gli ha dato la celebrità ai botteghini, è diventato un esperto tessitore di trame d’azione che dosa preziosamente la tensione lungo l’arco della narrazione del film. In Unstoppable si sprecano infatti le riprese aeree e quelle in corsa sul treno a 80 chilometri orari con circa quaranta telecamere. Il montaggio serrato e la musica fanno il resto.
Nonostante il peso dell’azione, nel film riesce a insinuarsi una minima riflessione sul mondo del lavoro, sulle relazioni tra gli squali dei piani alti degli uffici e gli umili dipendenti, sul turnover che privilegia le giovani risorse rispetto ai vecchi lavoratori, destinati al prepensionamento ma capaci ancora di spendersi per l’azienda. Per Denzel Washington si tratta della quinta collaborazione con il fratello minore di Ridley Scott. E dopo in Pelham 123 – Ostaggi in metropolitana, vediamo il due volte premio Oscar recitare ancora una volta quasi esclusivamente in un mezzo di trasporto. Accanto a lui, l’astro nascente di Hollywood Chris Pine, il capitano Kirk dello Star Trek di J.J. Abrams, e la sensuale Rosario Dawson.

Scheda film

Regia di  TONY SCOTT
Sceneggiatura di MARK BOMBACK
Prodotto da JULIE YORN, TONY SCOTT, MIMI ROGERS, ERIC McLEOD, ALEX YOUNG
Montaggio di CHRIS LEBENZON e ROBERT DUFFY

CAST

Frank     DENZEL WASHINGTON
Will     CHRIS PINE
Connie    ROSARIO DAWSON
Dewey    ETHAN SUPLEE
Galvin    KEVIN DUNN
Bunny    KEVIN CHAPMAN
Ned    LEW TEMPLE

 

TRAILER



Trailer fornito da Filmtrailer.com

Vito Miraglia

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Poesia arte eterna

Il poeta s’ immerge  nel proprio io.  Diventa un minatore  in cerca della verità.  Attraverso la poesia  le emozioni si…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando