Venezia  82. “The Voice of Hind Rajab” su Gaza è il film più applaudito dalla stampa

VENEZIA – Fin dal mattino alla Mostra del cinema di Venezia per “The Voice of Hind Rajab” sulla strage degli innocenti in Palestina, fatto con la registrazione dei fatti reali, la sicurezza aveva aumentato i controlli dei giornalisti in entrata, creando lunghissime file, per le quali alcuni hanno avuto accesso in ritardo o hanno dovuto rinunciare. 

      Dopo la manifestazione pro Gaza, che ha inondato il Lido il 30 agosto, c’era paura tra gli organizzatori. Ma l’ambiente che frequenta queste manifestazioni  è per antonomasia  nonviolento e nulla è successo.

. “The Voice of Hind Rajab” della regista tunisina ,Kaouther Ben Hania molto affollato dagli inviati dei media é con evidenza il più applaudito di tutti, non solo per l’aspetto politico ma anche per la capacità della confezione stilistica.

     Il film racconta, facendo ascoltare la reale voce della bambina protagonista, un fatto vero: Hind Rajab di sei anni,  nel gennaio 2024,  a Gaza è rimasta intrappolata in un’automobile dove viaggiava con dei parenti. 

   L’auto colpita dalle forze israeliane lasciò casualmente sopravvivere solo lei. Contattata fortunosamente dalle forze palestinesi della Mezzaluna Rossa la piccola riuscì a tenere un legame telefonico. 

    Quei colloqui furono registrati dai soccorritori e oggi il film, fatto con vera professionalità e cuore, da Kaouther Ben Hania si impernia sugli strazianti dialoghi  tra loro: lla bambina invoca aiuto, cosciente del pericolo della morte, dando la dimensione della crudeltà umana che fa “strage degli innocenti” …

Nella emozionante conferenza stampa, la regista tunisina Kaouther ben Hania ha spiegato perché ha deciso di fare un film: <<«Le notizie si dimenticano, il cinema può costruire preziosi momenti di empatia, permette di vedere il mondo da un altro punto di vista, quello dei palestinesi e specificatamente degli eroi che cercano di salvare vite e si confrontano con ostacoli tremendi>>. 

<<Questo film è molto importante per me – ha concluso – quando ho sentito per la prima volta la voce di Hind Rajab, era la voce di Gaza che chiedeva aiuto. La rabbia e il senso di impotenza gli hanno dato origine».

The Voice of Hind Rajab (2025). Un film di Kaouther Ben Hania con Saja Kilani, Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees. Genere Drammatico durata 89 minuti. Produzione Tunisia, Francia 2025. 

Condividi sui social

Articoli correlati