Venezia 73. Programma ragionato del 5 settembre

LIDO DI VENEZIA – Lunedì 5 settembre 2016

14:00    SALA GRANDE

FUORI CONCORSO

MONTE di Amir Naderi (Italia, Usa, Francia, 105’, v.o. italiano s/t inglese) con Andrea Sartoretti, Claudia Potenza, Anna Bonaiuto, Zaccaria Zanghellini

16:45    SALA GRANDE

VENEZIA 73

LA REGIÓN SALVAJE di Amat Escalante (Messico, Danimarca, Francia, Germania, Norvegia, 100’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Ruth Ramos, Simone Bucio, Jesús Meza, Edén Villavicencio

19:30    SALA GRANDE

VENEZIA 73

PIUMA di Roan Johnson (Italia, 98’, v.o. italiano s/t inglese) con Luigi Fedele, Blu Yoshimi Di Martino, Sergio Pierattini, Michela Cescon, Francesco Colella

22:00    SALA GRANDE

FUORI CONCORSO

ONE MORE TIME WITH FEELING (3D) di Andrew Dominik (Gran Bretagna, 112’, v.o. inglese s/t italiano) con Nick Cave

15:00    SALA DARSENA

ORIZZONTI

MAUDITE POUTINE di Karl Lemieux (Canada, 91’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Jean-Simon Leduc, Martin Dubreuil

17:00    SALA DARSENA

ORIZZONTI

DAWSON CITY: FROZEN TIME di Bill Morrison (Usa, 120’, v.o. inglese s/t italiano)

09:00SALA PERLA

SETTIMANA DELLA CRITICA – [email protected] 2016

NOTTURNO di Fatima Bianchi (Italia, 15’, v.o. italiano s/t inglese) con Claudia Consonni, Rosaria Girotti, Giovanna Gossi, Laura Morelli, Carmen La Corte, Elisabetta Sisti, Florinda Trombetta, Filippa Tolaro

A SEGUIRE

SETTIMANA DELLA CRITICA

TABL (DRUM) di Keywan Karimi (Francia, Iran, 95’, v.o. farsi s/t inglese/italiano) con Amirreza Naderi, Sara Gholizade, Akbar Zanjanian, Elyas Rasoul, Hushang Honaramooz, Ardalan Haji Rahim, Ahmad Ghoorchi, Ali Farschchi, Mohammad Safajouyi

14:00    SALA PERLA

SETTIMANA DELLA CRITICA – [email protected] 2016

ALICE di Chiara Leonardi (Italia, 14’, v.o. italiano s/t inglese) con Francesca Leonardi, Sofia Leonardi, Chiara Leonardi, Massimo Leonardi, Elena Bonati

A SEGUIRE

SETTIMANA DELLA CRITICA

LOS NADIE di Juan Sebastián Mesa (Colombia, 84’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Maria Angélica Puerta, Maria Camila Castrillón, Diego Perez Ceferino, Esteban Alcaráz, Felipe Alzate

17:00    SALA PERLA

GIORNATE DEGLI AUTORI

THE ROAD TO MANDALAY di Midi Z (Taiwan Cina, Myanmar, Francia, Germania, 108’, v.o. cinese/tailandese/birmano s/t inglese/italiano) con Kai Ko, Wu Ke-Xi

13:15    PALABIENNALE

ORIZZONTI

RÉPARER LES VIVANTS di Katell Quillévéré (Francia, Belgio, 104’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Tahar Rahim, Emmanuelle Seigner, Anne Dorval, Bouli Lanners, Kool Shen

15:30    PALABIENNALE

ORIZZONTI

IL PIÙ GRANDE SOGNO di Michele Vannucci (Italia, 97’, v.o. italiano s/t inglese) con Mirko Frezza, Alessandro Borghi, Vittorio Viviani, Milena Mancini, Ivana Lotito, Ginevra De Carolis

17:45    PALABIENNALE

VENEZIA 73

SPIRA MIRABILIS di Massimo D’Anolfi, Martina Parenti (Italia, Svizzera, 121’, v.o. iakota/inglese/svizzero-tedesco/giapponese/francese s/t inglese/italiano)

20:15    PALABIENNALE

VENEZIA 73

PIUMA di Roan Johnson (Italia, 98’, v.o. italiano s/t inglese) con Luigi Fedele, Blu Yoshimi Di Martino, Sergio Pierattini, Michela Cescon, Francesco Colella

A SEGUIRE

VENEZIA 73

LA REGIÓN SALVAJE di Amat Escalante (Messico, Danimarca, Francia, Germania, Norvegia, 100’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Ruth Ramos, Simone Bucio, Jesús Meza, Edén Villavicencio

17:00    SALA  CASINÒ

VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI

VIAGGIO NEL CINEMA IN 3D – UNA STORIA VINTAGE di Jesus Garcès Lambert (Italia, 57’, v.o. italiano/francese/inglese s/t inglese/italiano)

09:00    SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI

LA BATTAGLIA DI ALGERI (1966)di Gillo Pontecorvo (Italia, Algeria,121’, v.o. francese/arabo s/t inglese/italiano)

11:30    SALA VOLPI

PROIEZIONE DEI FILM DEL PROGETTO MIGRARTI – PARTE 2

15:00    SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI

TUTTI A CASA (1960) di Luigi Comencini (Italia, Francia, 115’, v.o. italiano s/t inglese) 

17:30    SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI

OPFERGANG (THE GREAT SACRIFICE) (1942-1943)di Veit Harlan (Germania, 97’, v.o. tedesco s/t inglese/italiano)

22:15   SALA PERLA 2

GIORNATE DEGLI AUTORI – EVENTI SPECIALI

ROCCO di Thierry Demaiziere, Alban Teurlai (Francia, 105’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Rocco Siffredi, Kelly Stafford, Mark Spiegler, John Stagliano, Abella Danger, Rozsa Tano, Gabriele Galetta

09:00   SALA GIARDINO

CINEMA NEL GIARDINO

THE SECRET LIFE OF PETS (3D) di Chris Renaud, Yarrow Cheney (Usa, 90’ v.o. inglese s/t italiano) 

11:00   SALA GIARDINO

VENEZIA CLASSICI

DAWN OF THE DEAD – EUROPEAN CUT (1978)di George A. Romero (Usa, Italia, 115’,v.o. inglese s/t italiano) 

14:30   SALA GIARDINO

TRIBUTO SPECIALE LA BIENNALE DI VENEZIA A CHRIS MELEDANDRI

SING (20’)

THE ILLUMINATION TOUCH: CONVERSAZIONE CON CHRIS MELEDANDRI

17:00   SALA GIARDINO

VENEZIA CLASSICI

OCI CIORNIE (DARK EYES) (1987)di Nikita Michalkov (Italia

Urss, 144’, v.o. italiano/russo/francese s/t inglese/italiano)

21:00   SALA GIARDINO

CINEMA NEL GIARDINO

INSEPARABLES di  Marcos Carnevale (Argentina, 108’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano)

A SEGUIRE

Q&A AL TERMINE DELLA PROIEZIONE

20:00   SALA PASINETTI

BIENNALE COLLEGE – CINEMA

UNA HERMANA di Sofia Brockenshire, Verena Kuri(Argentina, 68’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Sofía Palomino, Adriana Ferrer, Saúl Simonet, Sebastián Carbone, Mateo Giménez

I film del concorso ufficiale

LA REGIÓN SALVAJE di Amat Escalante

Il film di Escalante è una storia di innamoramenti e disillusioni in una città d’altura messicana.  Dove il Messico è angolazione di problemi universali.  Verónica (Simone Bucio) scende a valle cercando il punto in cui cadde un meteorite che alterò la conformazione della zona. E come un meteorite anche lei si troverà ad alterare le vite di Ángel (Jesús Mesa) e Alejandra (Ruth Ramos), giovane coppia che mette alla prova la propria forza di volontà e che, con i due figli, cerca di vincere le avversità. Il precedente lavoro di Amat Escalante, Heli, è stato premiato a Cannes per la miglior regia.

PIUMA di Roan Johnson

Piuma racconta la storia di Ferro (Luigi Fedele) e Cate (Blu Yoshimi), due  diciottenni. Una gravidanza inattesa e il loro mondo  che ne è sconvolto: la famiglia di Ferro, accogliente e abbastanza normale, sgangherata e fuori dagli schemi quella di Cate; la scuola con i suoi esami, gli amici che hanno i loro impegni; , il lavoro che manca. Tra dubbi e salti nel buio, prese di responsabilità e momenti di incoscienza, i due protagonisti attraverseranno i nove mesi più emozionanti e complicati della loro breve vita, cercando di non perdere quella purezza e quello sguardo incontaminato  che li rende speciali.

PIUMA – Trailer

 

Avatar photo

Bruna Alasia

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando