Venezia 75. Impegno civile nella 33ma Settimana della Critica

ROMA – Prima di presentare i film della 33ma Settimana della Critica – che avrà luogo durante la 75ma edizione della Mostra di Venezia dal 29 agosto all’8 settembre – Giona Nazzaro ha spiegato il perché di due immagini sullo schermo alle spalle: quella di Oleg Sencov e Kirill Serebrennikov. 

Oleg Sencov, regista e scrittore ucraino, in seguito all’annessione russa della Crimea è stato arrestato e condannato dalla corte russa a 20 anni di prigione, con l’accusa di aver complottato con atti di terrorismo. Il 14 maggio 2018 Sencov ha iniziato uno sciopero della fame a tempo indeterminato per protestare contro la detenzione di 65 prigionieri politici ucraini in Russia, chiedendo la loro liberazione. Kirill Serebrennikov, regista e sceneggiatore russo, non era a Cannes nel maggio 2018 nonostante il suo film “Leto” fosse in concorso, perché arrestato. Sarebbero le posizioni politiche di Serebrennikov – già oppostosi all’annessione della Crimea e sostenitore della causa Lgbt – a renderlo inviso ai vertici del Cremlino. La SIC ha chiesto la libertà per i due artisti e ha ricordato ai giornalisti presenti che, in questo particolare momento, è necessario schierarsi e vigilare sui diritti umani. Tema ripreso da Beatrice Fiorentino che ha spiegato come la SIC, pur senza aver fatto alcuna selezione politica – cioè di partito o ideologica – ha tuttavia cercato di fare “politicamente” una selezione, vale a dire nell’accezione più alta dell’impegno civile e sociale. Il cinema dunque come strumento per capire il mondo e migliorarlo.

Sezione autonoma e parallela organizzata dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI), nell’ambito della 75. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, la 33ma Settimana Internazionale della Critica (SIC) è composta di una selezione di sette opere prime in concorso e due eventi speciali, tutti presentati in anteprima mondiale. La selezione è curata dal Delegato Generale della SIC Giona A. Nazzaro con i membri della commissione di selezione Luigi Abiusi, Alberto Anile, Beatrice Fiorentino e Massimo Tria.

Le opere selezionate, che sono stati definite da Giona Nazzaro imprevedibili, sono: “A kasha” che parla della guerra civile in Sudan.”Adam und Evelyn”, una riflessione sull’Europa dopo la caduta del muro di Berlino. “Lissa Ammetsajjel”che registra i giorni duri e violenti della guerra in Siria. “Ti imaš noć”, sulla fine della classe operaia. Ma ci sono anche commedie surreali come “Bêtes blondes”, generazionali come “Saremo giovani e bellissimi”, film visionari come “M” e “Tumbbad”, horror come Dachra.

Per il supporto allo sviluppo del nuovo cinema italiano e per la promozione dei giovani autori la terza edizione di [email protected] (Short Italian Cinema @ Settimana Internazionale della Critica) propone inoltre una selezione competitiva di sette cortometraggi di autori italiani non ancora approdati al lungometraggio, e tre eventi speciali fuori concorso, tutti presentati in prima mondiale.Il programma nasce dalla sinergia fra il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) e Istituto Luce-Cinecittà. 

Lungometraggi del 2018

CONCORSO

A KASHA | THE ROUNDUP 

di Hajooj Kuka (Sudan, Sudafrica, Qatar, Germania)

ADAM UND EVELYN | ADAM & EVELYN 

di Andreas Goldstein (Germania)

BÊTES BLONDES | BLONDE ANIMALS 

di Alexia Walther, Maxime Matray (Francia)

LISSA AMMETSAJJEL | STILL RECORDING 

di Saaed Al Batal, Ghiath Ayoub (Siria, Libano, Qatar, Francia)

di Anna Eriksson (Finlandia)

SAREMO GIOVANI E BELLISSIMI 

di Letizia Lamartire (Italia)

TI IMAŠ NOĆ| YOU HAVE THE NIGHT 

di Ivan Salatic (Montenegro, Serbia)

EVENTI SPECIALI

Film d’apertura 

TUMBBAD 

di Rahi Anil Barve, Adesh Prasad (India, Svezia)

Film di chiusura 

DACHRA 

[email protected] , i corti 2018

CONCORSO

CRONACHE DAL CREPUSCOLO di Luca Capponi 

EPICENTRO di Leandro Picarella 

FINO ALLA FINE di Giovanni Dota 

FRONTIERA di Alessandro Di Gregorio 

GAGARIN, MI MANCHERAI di Domenico De Orsi 

MALO TEMPO di Tommaso Perfetti 

QUELLE BRUTTE COSE di Loris Giuseppe Nese

EVENTI SPECIALI

Cortometraggio d’apertura NESSUNO È INNOCENTE di Toni D’Angelo

Cortometraggio di chiusura SI SOSPETTA IL MOVENTE PASSIONALE CON L’AGGRAVANTE DEI FUTILI MOTIVI di Cosimo Alemà

Evento speciale SUGAR LOVE di Laura Luchetti

Avatar photo

Bruna Alasia

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando