Gigi Riva. “Ingordigia”, affascinante biografia su Massimo Bochicchio, truffatore dei vip

“Ingordigia. Vita, morte e truffe del broker dei vip” dello scrittore bergamasco Gigi Riva è una biografia affascinante, che attraverso lo studio rigoroso delle carte processuali e le interviste fatte, ricostruisce l’incredibile parabola di Massimo Bochicchio.

Bochicchio è stato un uomo capace di vivere per vent’anni nel jet-set tra Roma, Londra, Capalbio, Cortina e i paradisi fiscali del pianeta; frequentare da amico e offrirsi come mediatore finanziario abbindolando celebrità quali l’ex allenatore della Nazionale Marcello Lippi, i calciatori  Stephan El Shaarawy  e Patrice Evra, l’ex tecnico dell’Inter Antonio Conte, il dirigente sportivo Giovanni Malagò, l’ambasciatore Raffaele Trombetta, la scrittrice Barbara Prampolini, la mamma del noto fisioterapista romano Massimiliano Mariani.

E ancora tanti altri: giornalisti, gente di spettacolo, professionisti, commercianti. Una clientela inserita in una rete di denaro e potere che nel circolo canottieri Aniene di Roma ha il suo punto di ritrovo distintivo. Per capire l’entità della truffa messa in atto da Massimo Bochicchio basti dire che è arrivata alla cifra vertiginosa di 1 miliardo e 800 milioni di euro.

Intelligente, bello, colto, ciarlatano geniale, Bochicchio aveva sposato la seconda arrivata a Miss Italia nel 1990, Arianna Iacomelli. Viveva al di sopra delle sue possibilità, circondandosi di lussi tanto ingombranti quanto inutili: l’autore ne fa una disamina che dà l’idea chiara della povertà interiore di una cultura e di un ambiente, al punto da far pensare a un distacco dalla realtà: del protagonista innanzi tutto, ma anche dei raggirati. 

Il racconto di Riva su questa truffa alla Madoff serve a far luce sulle dinamiche mentali di Massimo Bocchiccio, appropriato specchietto per le allodole in una cerchia di persone ossessionate dall’accumulo quale conferma del proprio valore, da una bulimia di denaro per delirio di onnipotenza, vittime di un affabulatore che solleticava i loro istinti più bassi e le loro illusioni. Lo schema alla Tom Ponzi messo in atto da Bochicchio è stato infatti possibile anche per l’omertà che serpeggiava in un contesto di evasori di tasse, tanto che alcuni non hanno denunciato il furto.

“Ingordigia” cattura più di un romanzo di fiction perché, narrato in maniera scorrevolissima, illumina su un mistero con accenti di realtà: quello del perché l’essere umano arrivi al punto di autodistruggersi, quando crede nell’assunto secondo cui l’esistenza ha senso e certezza in virtù degli averi che una persona possiede.

Gigi Riva

Ingordigia

Mondadori Strade Blu

Genere: Romanzi storici

Prezzo: € 19,00 Cartaceo

Ebook Euro 9,99

In vendita dal 14 maggio 2024

Condividi sui social

Articoli correlati