Libri. E quindi?! di Caterina Boccardi. Recensione

ROMA – Qual è la differenza tra subire e reagire di fronte al più dolente fra gli imprevisti? Il dramma di chi, pur soffrendo, non si rassegna mai. Neanche alla morte. Quanto è bello sognare a occhi aperti, rimettere tutto in discussione: sentimenti, rapporti, l’amore, e non dare nulla per scontato.Non è questo il sale della vita?

Una donna in contemplazione in riva al mare. Quarantaquattro anni, una storia da raccontare e una data impossibile da dimenticare: 11 dicembre 1997.  L’incontro casuale con uno scrittore emergente le darà modo di rivivere il passato, tirare le somme del presente e, infine, prepararsi a un non meglio precisato futuro. Con maggiore consapevolezza, con impavida determinazione e quel pizzico di follia che dona indeterminatezza e sincera soddisfazione.

E quindi?!, primo romanzo di Caterina Boccardi, è quel resoconto esistenziale che, presto o tardi, chiunque si trova a dover compilare. Che ci si identifichi o meno, è un fatto che accomuna tutti, che interroga molti e che indaga quali siano gli sviluppi che, più di tanti altri, inducono l’essere umano a una profonda riflessione sul proprio vissuto, i propri sbagli, il proprio operato, il non-detto e il non-fatto. 

E come onde lambenti la battigia dell’anima, i ricordi di Caterina – questo il nome della protagonista – scivolano via, vanno e tornano in un andirivieni di sensazioni contrastanti, laddove incertezza e dolore si fondono a rabbia e a una grande passione. Per la vita che pulsa, per la libertà che preme, per quella serenità che talvolta pare priva di frontiere.

E come una carezza d’aria salmastra, le pagine scorrono febbrili alla ricerca di quel quid che sembra aver impresso una sterzata irreparabile al fluire di una ragazza dapprima senza remore e timori e, poi, ricolma di dubbi e strani sentori.

Malgrado uno stile a tratti poco fluido e talora artificioso, lo sforzo di sondare le dinamiche che si scatenano nell’universo donna è più che apprezzabile. A emergere è una genuina visione del mondo che, nella sua semplicità, ripercorre i primi amori, le gioie quotidiane, gli “anni d’oro”, l’affetto genitoriale, la maternità, le amicizie per la pelle, le cocenti delusioni, i litigi, gli inconvenienti e quei segni – invisibili ma reali – dinanzi a cui non si può far altro che guardare avanti. Per non soccombere, per non sprofondare, per non annaspare nell’abisso di una spirale senza via d’uscita.

La forza di metabolizzare, il coraggio di lottare: il segreto per continuare a sperare.

Che sia o meno un tentativo autobiografico da parte dell’autrice, una domanda sorge spontanea: E quindi?! 

Caterina Boccardi

E quindi?!

Alter Ego Edizioni (2014)

147 pp., 13,00 euro

Veronica Fabbro

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando