Musica. Cesare Picco, romanticismo puro

Nel 2005 usciva “My room” del grande pianista piemontese

“Da bambino nascondevo i miei giocattoli sotto il pianoforte immaginando che quella fosse la mia stanza segreta” (Cesare Picco)

Un pianista eclettico

Nella grande tradizione dei pianisti italiani il nome di Cesare Picco spicca per originalità, romanticismo e soprattutto per sua grande abilità nel fondere vari linguaggi come la musica classica, l’improvvisazione jazzistica e la bossa nova. Inoltre, confermando le sue spiccate doti eclettiche e poliedriche, si è cimentato nell’opera lirica, balletti e musica da camera di stampo novecentesco. Il suo stile pianistico è vicino in parte al grande Enrico Pieranunzi e al genio di Bill Evans.

Cesare Picco, classe 1969, nativo di Vercelli, inizia a suonare il pianoforte all’età di quattro anni sotto la guida della madre. Poi presegue gli studi con il maestro Dante De Stefanis. Si perfeziona studiando composizione, organo e l’improvvisazione jazzistica.

Nel corso del tempo si allontana dalla musica classica tradizionale e inizia a spaziare tra diversi generi musicali, creando un personale linguaggio non semplicemente ascrivibile al jazz, alla musica classica o a quella contemporanea. Si esibisce in pubblico presentando musiche originali da lui composte per la prima volta nel 1986. Collabora anche con artisti pop come Luciano Ligabue, Samuele Bersani, Giorgia e Andrea Bocelli. Ha scritto inoltre numerose musiche di scena per il teatro, collaborando con artisti quali Gioele Dix, Sergio Fantoni, Ottavia Piccolo. In gruppo o come pianista solista ha aperto i concerti di Michael Bublé, Terence Blanchard, Al Jarreau, Simply Red. Lo scorso anno si è cimentato con la letteratura pubblicando “Musica nel buio”. Una sua peculiarità stilistica è infatti quella di esibirsi al buio, senza luci. Cesare Picco afferma che “Senza avere più lo stimolo della visione, il pubblico si emoziona in modo imprevisto”.

“My room”, pianoforte senza confini

Alla terza prova discografica, Cesare Picco si circonda di due musicisti affini alla sua musica come Matteo Malavasi al contrabbasso e Raffaello Migliarini alla percussioni. Nelle undici tracce che compongono “My Room” c’è un intenso omaggio a Caetano Veloso con il brano “Curacao vagabondo”, un compositore che il pianista sente molto vicino per il romanticismo e per il lirismo. Registrato negli studi “Fuoriporta” di Milano con un eccellente ingegnere del suono come Riccardo  Corbari, l’album mostra un Cesare Picco, completamente maturo sia come autore e straordinario come esecutore. Il suo pianismo attinge senza remore dalla tradizione, passando per l’avanguardia e coabitando perfettamente nel linguaggio del jazz. Il suo tocco brillante e profondo pone l’accento su ogni singola nota mentre la mano sinistra offre sempre un accompagnamento ricco di vari riferimenti stilistici e timbrici. Inoltre Picco disegna con il computer programming abbellimenti e sottofondi elettronici di grande eleganza. Quest’ultima è senza ombra di dubbio la cifra stilistica di questo grande pianista.

Raffaello Migliarini mette a disposizione la sua grande maestria nelle percussioni, mai invadenti; sempre discrete e caratterizzate da una raffinata coloritura delle complesse ed eclettiche partiture di Cesare Picco. Il contrabbasso morbido di Matteo Malavisi contribuisce in maniera determinte alla profondità della sezione ritmica.

Alessandro Ceccarelli

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando