Fiera del libro di Tokyo. Successo allo stand italiano dell’Istituto di Cultura

Migliaia di visitatori,  tra cui il principe Akishino

TOKYO (nostro corrispondente) – Più di 4000 visite, circa 400 titoli e 38 editori. E’ questo il bilancio dello stand Italia allestito dall’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo presso la 19/a Tokyo International Book Fair, conclusasi domenica.

Lo spazio espositivo italiano, in continua crescita di visibilità e importanza, quest’anno è stato selezionato per ricevere la visita ufficiale del principe imperiale Akishino no Miya e della principessa Akishino. Tra gli editori presentati, 18 hanno partecipato direttamente alla manifestazione e 10 sono stati rappresentati dall’Istituto italiano di cultura, che ha messo a disposizione le schede dei libri sul sito internet della fiera per gli editori giapponesi interessati all’acquisto dei diritti.

Rispetto allo scorso anno si è registrato un netto aumento sia degli editori che dei libri rappresentati, passati rispettivamente da 24 a 38 e da circa 250 a 400. Questi gli editori: Piemme, Battello a Vapore, Atlantyca Entertainment, Franco Cosimo Panini, Corsare, Edizioni Lapis, Einaudi Ragazzi, De Agostini, Mondadori Junior, Fazi, Gallucci, Baldini Castoldi Dalai, Electa, Grup 62, Planeta, Fandango, Fara, Castoro, Interlinea, Zoo Libri, UTET, Il Cerchio, Ananke, Einaudi, Olschki, Minimumfax, Carthusia, Mauri Spagnol, Mondadori, Logos, Corraini, Chiarelettere, Garzanti, Guanda, Longanesi, Ponte alle Grazie, Tea e Vallardi.

Tra i libri promossi figurano le opere che hanno partecipato alle finali del premio Strega, alla cui selezione ha contribuito anche l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo.

La Fiera, anche se quest’anno ha registrato un calo con i suoi 66mila visitatori, si conferma come uno degli eventi più importanti nel mercato dell’editoria internazionale.

Grande successo ha riscosso anche il 16° e-Book Expo Tokyo, svoltosi in parallelo alla Fiera del libro. Proprio in questi giorni il mercato degli e-book è al centro dei riflettori per l’uscita dei nuovi lettori a prezzi concorrenziali da parte di Amazon e Rakuten.

L’Istituto, il primo nel mondo ad aver avviato un servizio di prestito di e-book, ha avviato una collaborazione con la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori per la creazione dell’e-book “Read leggItaliano”, che sarà presente anche alla fiera del libro di Göteborg (27-30 settembre). L’e-book propone agli editori stranieri dieci autori italiani e una raccolta di testi tradotti tratti da alcuni fra i titoli più recenti della narrativa italiana contemporanea.

Fabio Fantozzi

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando