Mate, ecco tutto quello che c’è da sapere

Yerba mate. È questo il nome di una delle piante senza alcun dubbio più in voga e più diffusa del momento. Questo perché ne è possibile ricavare una bevanda nota con l’appellativo di tè mate. Le popolazioni dell’America meridionale ne apprezzano oramai da secoli le proprietà benefiche. Innanzitutto ha un effetto saziante, poiché contribuisce l’aumentare del metabolismo corporeo e quindi l’eliminazione dei grassi e delle calorie in eccesso.

L’infuso di yerba mate, come leggiamo sul sito www.taragui.com, ha anche però un effetto diuretico ed è per questo che è fortemente consigliata per la prevenzione di calcoli. Da non dimenticare però nemmeno l’azione antiossidante sulle cellule dell’organismo, derivante dalla presenza di polifenoli. È persino in grado di favorire la digestione e di diminuire il tasso di colesterolo e la glicemia. Il tè mate è un energizzante naturale fortemente indicato per chi pratica assiduamente attività sportiva. Infatti riduce la produzione di acido lattico nei muscoli.

Caffeina, eobromina, tannini, alcuni minerali (particolarmente abbondante è il potassio), vitamina C, alcune del gruppo B e la vitamina J: sono questi i principali componenti dell’erba mate. Sono inoltre presenti anche steroli simili all’ergosterolo e al colesterolo e alcune saponine localizzate nella foglia (chiamate metasaponine). Ma a essere presente è soprattutto una sostanza molto simile alla caffeina, ossia la mateina. Quest’ultima agisce stimolando il sistema nervoso, consentendo così una migliore concentrazione. I componenti naturali hanno invece la funzione di eliminare i liquidi in eccesso, mentre i principi attivi sono in grado di debellare definitivamente le cellule cancerogene responsabili del tumore al colon. Esistono però anche degli effetti collaterali, per lo più legati alla presenza di caffeina: nervosismo, vertigini, insonnia e problemi gastrointestinali. Il tutto ovviamente dipendente dalla dose ed  è per questo che è consigliato rivolgersi sempre al medico di fiducia per sapere se l’assunzione dell’infuso di mate possa causare degli effetti indesiderati, magari se preso assieme ad altri integratori o farmaci.

Ma come si prepara un buon mate? Le fasi da seguire in maniera scrupolosa sono essenzialmente cinque: 1) Riempiamo con l’erba ¾ del mate; 2) prendiamo in mano il recipiente, ne copriamo col palmo la bocca e lo posizioniamo sottosopra, per poi agitare con energia il mate per assicurarci che tutti gli ingredienti si mescolino, distribuendosi in modo totalmente omogeneo; 3) lentamente, riportiamo il contenitore alla sua posizione originale, assicurandoci che l’erba sia distribuita con un angolo di 45°, lasciando un buco lungo la parete opposta. In questo buco versiamo un filo d’acqua tiepida (per lo più a una temperatura compresa tra i 70°C e 80°C) per inumidire il fondo; 4) introduciamo la bombilla premendo contro la parete interna del mate, cercando di non muoverla una volta posizionata; 5) gradualmente, aggiungiamo l’acqua dal lato dove si trova la bombilla. Una volta spiegati tutti i passaggi è necessario dire che a contare è soprattutto la qualità dell’erba mate. È infatti questa a determinarne il sapore, l’aroma e la consistenza. Perché, parafrasando una ben nota pubblicità di una marca di caffè, il mate è un piacere e se non è buono che piacere è.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Raffaele Gambogi Emigranti

Dal mirino d’una pistola vedo il mondo sparire immagini di uomini sfocate vacillanti. Un cemento di pianto che cerca le ragioni di una vita. Ho creduto che…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando