Musica. Trio Pieranunzi-Carbonare alla Sapienza

ROMA – Appuntamento all’insegna del metissage musicale questo concerto alla Iuc (Istituzione universitaria dei concerti della Sapienza) “Rag, blues… e altre storie”, ad opera dei fratelli Pieranunzi – Enrico e Gabriele – assieme ad Alessandro Carbonare.

Trio assai affiatato, composto da virtuosi musici singolarmente affeccendati in linguaggi e percorsi fra loro differenti. Obiettivo comune, quello di unire tali percorsi, partendo da Enrico Pieranunzi, notevole pianista; musicista jazz con formazione classica o pianista classico prestato all jazz, comunque grande e raffinato esecutore – di recente impegnato in incisioni delle sonate di Domenico Scarlatti – aldilà delle lane terminologiche. Quindi il fratello minore, Gabriele, violinista capace di vincere una miriade di premi in alcuni dei più importanti concorsi internazionali – basti citare, fra gli altri, il “Paganini” di Genova, il “Viotti” di Vercelli e lo “Spohr” di Friburgo – allievo di Salvatore Accardo e Stefan Gheorghiu, primo violino di spalla in grandi orchestre nostrane – San Carlo di Napoli, Santa Cecilia e Le Fenice – . A chiudere Alessandro Carbonare, primo clarinetto dell’orchesra Nazionale di Santa Cecilia, ruolo ricoperto per quindici anni nell’“Orchestre National de France”.

Composito alquanto il menù eseguito, a partire da una deliziosa suite concertante di Darius Milhaud, in cui le più disparate suggestioni armoniche del compositore francese – appassionato africanista, perlustratore di musica jazz, ritmi sudamericani e choroes brasiliani – sono presenti e brillantemente mescolate; a seguire brani tratti dalla celeberrima “Histoire du soldat”, sorta di summa, anch’essa, delle scorribande armoniche e ritmiche di Stravinskij. Quindi due brani composti da Enrico Pieranunzi – “Elision du jour” per clarinetto e pianoforte e “Duke’s dream” per violino, clarinetto e pianoforte, con dedica a stampa per il grande Duke Ellington – inframezzate da tre rags di Scott Joplin, originalmente composti per pianoforte in una versione rivisitata con l’aggiunta del violino. A chiudere “Points of jazz” di Dave Brubeck, nome che in termini di contaminazione di linguaggi e meticciato in musica è pressoché un monumento alla storia.

Ottima, davvero, l’interpretazione. Condita da misura e sensibilità filologica per la suite di Darius Milhaud; leggera ed allo stesso tempo assai vivace per le pagine di Stravinskij. Attenta, pur se forte del sapore di grande novità timbrica – singolare la sezione melodica affidata a un violino – per i rags di Scott Joplin. Stesso discorso per l’opera di Brubeck, cui si affiancano, per linguaggio e architetture armoniche, le composizioni di Pieranunzi; delicate, raffinate, dense di significati sonori e leccornie timbriche. Una di queste, come rivelato poc’anzi, è dedicata a Duke Ellington, compositore straordinario quanto prolifico di cui, dato il contesto, ci permettiamo di citare una frase celebre. Quella per cui la musica, a stringere è composta di due soli generi: quella buona e quella cattiva. L’uditorio della Iuc, per l’occasione, ha potuto toccare con mano – o meglio con l’udito – la veridicità di tale postulato. Di musica cattiva, ovviamente, non se n’è avvertito riverbero. Chiusura con tre succulenti bis.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando