Intervista a Lorenzo Caruso. Singolo “Adolescente”, parte del progetto contro la violenza. Video

 

ROMA – Valentina Marchetti ha intervistato per dazebaonews.it Lorenzo Caruso, un cantautore  nato dall’incontro con il paroliere Matteo Felini con cui ha firmato nel 2009 “Romina”, il primo singolo marchiato appunto “Caruso”.

Buendaonda Edizioni, capitanata dal produttore Stefano Florio, è la casa discografica che prende cura in custodia l’artista curandone sia l’aspetto della produzione che quello della promozione. Le tematiche sociali diventano il fulcro della sua musica e sempre nel 2009 esce “ La vita è magnifica” mini Ep che contiene per l’appunto il brano dedicato al problema delle vittime sulle strade, firmato nuovamente dall’ottimo paroliere Matteo Felini e dal produttore Stefano Florio. La canzone viene accolta a gran voce dalle radio : oltre 150 emittenti trasmettono il brano e comincia il nuovo tour radiofonico di promozione.  Da quel momento Lorenzo Caruso  ha mantenuto fede al suo impegno sociale, e oggi si racconta  attraverso il suo nuovo singolo “Adolescente” che fa parte del progetto STOP VIOLENZA CONTRO GLI ADOLESCENTI, campagna volta alla sensibilizzazione su questo delicatissimo tema.

D. Quali sono state le tue influenze musicali?

L.C. Nasco come tanti ascoltando le canzoni del mio mito Lucio Battisti che ho sempre apprezzato come artista e come persona. Crescendo mi sono avvicinato alla musica straniera senza mai fossilizzarmi su nessuno in particolare ma analizzando i modi di comunicare partendo dalla musica in sé  indipendentemente dal testo poiché  da bambino conoscevo soltanto qualche termine di inglese. Il mio viaggio musicale mi ha portato dal rock dei Big   alla musica etnica , alla dance e al rap.  Forse gli ultimi due hanno rapito maggiormente il mio modo di comporre o si avvicinano molto al mio modo di essere :un cantastorie figlio della musica digitale moderna. Il rock e  il pop però hanno contaminato la mia vena artistica :il primo nei Live e il secondo nei testi. Che dire, un mix di energia e musica ,un mondo senza regole dove non importa il genere ma si trova in primo piano la voglia di comunicare. Ho  parlato di diversi generi e mi sembra giusto citare artisti validi di ieri e di oggi partendo dai miei gusti personali: Nirvana,Metallica,Pink Floyd,The Doors,Bob Dylan,Kanye West, De Gregori, Frankie Hi Energie,Caparezza, Bob Marley,Macaco, Francis Cabrel, Francesco Renga,Ligabue ….avrei altri cento nomi ma ho detto i primi che mi sono venuti in mente.

D. Quando hai deciso che la musica sarebbe stato il tuo mestiere?

L.C. Per quanto mi riguarda non credo si possa decidere, diventa un mestiere e quando succede ti ritrovi dentro un mondo meraviglioso. Forse é  più facile dire quando ho preso in mano il primo strumento:avevo 7 anni e la chitarra divenne una mia inseparabile amica. Poi fu il momento del pianoforte ,sintetizzatori ect…stranamente l’applicazione al canto è arrivata più tardi, all’età di 14anni.

D. Come nasce una tua canzone?

L.C. Le canzoni come dice Vasco Rossi “nascono da sole” senza regole ma dalla voglia di comunicare eventi della vita con un’enfasi che soltanto la musica è in grado di dare. Sono solito dire che guardo il mondo dalla mia piccola finestra e cerco di descrivere quello vedo senza la presunzione di giudicare ma con l’unico intento di comunicare. Talvolta parto dalla musica ,altre volte l’input arriva dal testo. Spesso collaboro con parolieri e con alcuni si è creata una grandissima intesa: importantissima la collaborazione con il validissimo autore Matteo Felini che nel tempo è diventato anche uno dei miei più cari amici, come un fratello perché ha vissuto con me quasi tutto il mio percorso musicale. Tra gli altri autori con cui ho scritto canzoni voglio sottolineare il nome di Andrea Gallo,autore dalle ottime capacità .

D. In quali progetti sei attualmente impegnato?

L.C. In questi giorni sono impegnato alla promozione del nuovo singolo “Adolescente” che come dice il trailer  rappresenta molto più di una canzone: è  un brano di denuncia e sensibilizzazione per la campagna “STOP VIOLENZA CONTRO GLI ADOLESCENTI”. Il video della canzone è  stato prodotto da Videoshaping con la regia di Valerio Cibrario e dei suoi collaboratori Dario Cavallo e Miriam Modena. E’ già in preparazione il nuovo videoclip sempre con lo stesso team : squadra che vince non si cambia . Ultimamente sto preparando alcuni brani come autore e sto terminando il mio prossimo singolo. Parallelamente procede la creazione del nuovo spettacolo live che a breve andrà in scena. In questo nuovo viaggio di musica dal vivo sarò accompagnato dalla band Balù, composta da Franco Stella alla batteria, Max Bindi alle chitarra ed Edoardo Ariano al basso. In qualità di producer  faccio parte del collettivo Pizza Connection Rap di Roma di cui sto seguendo diverse produzioni che usciranno nel 2015. Dalla crew presto in uscita il nuovo singolo di Freest che stiamo ultimando in questo giorni e i remix di alcuni brani di Mba e Jolly Joker .

D. Come trovi attualmente la scena musicale italiana?

L.C.Ci sono artisti davvero in gamba in tutti i generi e c’è  davvero tanta offerta di musica che quasi si rischia di diventare uno fra tanti . Inoltre è proprio difficile catalizzare l’attenzione del pubblico che subisce la forte influenza dei media anche su internet . Il web , anche se in minima parte, rimane ancora uno dei luoghi al di fuori di questo meccanismo economico e permette  agli artisti di esprimermi senza dover attendere l’insindacabile giudizio delle case discografiche .

D. Come inizia una tua giornata tipo?

L.C. La mia giornata tipo inizia sempre con il sorriso. Salgo in auto e dopo la colazione ascolto le canzoni in fase di produzione per capire cosa va migliorato e appunto tutto su un block notes perché nell’era della tecnologia l’arte ha bisogno ancora di nascere lontano dal virtuale.

Lorenzo Caruso – Adolescente

 

 

Valentina Marchetti

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando