MAXXI. La musica elettronica diventa arte contemporanea

Foto Massimo Mei

Foto Massimo Mei

Per la prima volta in Europa dal 2 luglio al MAXXI. Tra gli ospiti Provenzano, Bolognesi, Coccoluto, Ralf e Joe T Vannelli

La musica è il vapore dell’arte, affermava Victor Hugo

ROMA – Dal 2 luglio al MAXXI la musica si fa arte e l’arte si fa musica: nasce DMX EXPERIENCE, una settimana d’incontri, dibattiti, mostre e dj set in cui per la prima volta in Europa, la musica elettronica si fonde con l’arte, anzi diventa arte stessa.

A dare il via al progetto, sarà un percorso storico allestito dal 2 all’11 luglio al MAXXI di Roma, dove i visitatori avranno accesso partendo dall’elettronica d’avanguardia dei primi del 900’, passando per il rock, la disco, la techno e la house, fino ad arrivare ai giorni nostri.

Un vero e proprio viaggio attraverso l’evoluzione del suono elettronico in cui saranno esposti diversi strumenti, partendo dai grandi classici come il Theremin e il sintetizzatore Moog, fino ad arrivare alle tastiere più moderne.

In un mondo dove la tecnologia ha reso labile qualunque confine, la DMX Experience ha lo scopo di creare un vero e proprio spazio interattivo per raccontare la musica elettronica, un genere che negli anni è diventato un leit motiv oltre che uno stile di aggregazione.

Non una classica mostra, ma un’esposizione innovativa, dove si potranno ascoltare brani chiave dell’evoluzione della musica elettronica grazie a postazioni audio con cuffie, si

potranno vedere videoclip che illustreranno le diverse declinazioni della musica elettronica, ci saranno copertine di dischi e testi che ne spiegheranno storia e evoluzione.

Il cuore della mostra sarà l’Experience, un’installazione di suoni, luci e colori che permetterà di vivere l’esperienza della dance di oggi grazie alla musica in  rotazione durante tutta la giornata e che raggiungerà il suo apice tutte le sere dalle 18 alle 19 con una serie di inaspettati e emozionanti dj set.

Inoltre  L’Experience  sarà  completata  da  più  di  cento  scatti  realizzati  da  Giovanni Canitano e da altri grandi celebri fotografi musicali durante festival e raduni di massa come l’Ultra Music Festival, o in club, discoteche e piazze.

Provenzano, Bolognesi Coccoluto, Ralf, Joe T Vannelli sono solo alcuni dei nomi che faranno parte del programma DMX Experience al Maxxi e che incontreranno i visitatori prima di ogni dj set, per spiegare cosa è oggi la dance elettronica. Da segnalare la giornata di venerdì 3 luglio, interamente dedicata alle donne dj.

Un vero e proprio incontro tra musica e arte, dove la musica elettronica diventa una forma d’arte contemporanea.

m2o, Nissan Juke e Medimex, il salone dell’innovazione musicale in programma a Bari dal 29 al 31 ottobre, sono sponsor della DMX Experience.

Il progetto è a cura di Ernesto Assante, Giancarlo Campora, Roberto Malfatto e Fabrizio

Tamburini.

Il materiale elettronico esposto è gentile concessione di Andrea Croattini, Sound Machine, Daniele Vantaggio, Loud N Proud Studio e Francesco Pierguidi.

Si ringrazia per la collaborazione Cristina Rotondaro, artista italiana, residente a Rio de Janeiro che, nel corso del mese di Luglio, presenterà in Italia, per la prima volta assoluta, l’opera e-KGlibrio – il gioiello realizzato in onore di EXPO, Repubblica di San Marino.

DJ set (ore 18:00 – 19:00)

Giovedì 2 luglio – Provenzano, Fabio Amoroso, Luca Martinelli

Venerdì 3 luglio – Chiara Robiony, Paola Dee, Manuela Doriani, Reneta Petrova

Sabato 4 luglio – Paolo Bolognesi, Alberto Remondini

Domenica 5 luglio – Massimo Voci, Danny Omich & Patrizio Mattei

Martedì 7 luglio – Claudio Coccoluto, P41

Mercoledì 8 luglio – Massimiliano Troiani, Alex Paletta

Giovedì 9 luglio – Ralf, Italian WaWe

Venerdì 10 luglio – Tommaso Checchi, Andrea Rango

Sabato 11 luglio – Joe T Vannelli, Daniel Jaze, Ed Friman

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando