Cappella Musicale Costantina. ”I Concerti Lorenesi”, sei appuntamenti che raccontano la storia

ROMA  – Il 29 Aprile  parte la nuova stagione de “I Concerti Lorenesi” organizzata per A.Gi.Mus. dalla Cappella Musicale Costantina che prevede quest’anno un ciclo di sei appuntamenti.

Il soprano Giulia Patruno, la flautista Cecilia Sanchini e l’oboista Andrea Whitcomb inaugureranno la rassegna con una scelta di brani dedicati  a Vivaldi.  Tra le note degli Stabat Mater di Boccherini e Pergolesi riecheggieranno in chiesa le agilità del Concerto il Gardellino Rv 428 – il Concerto per Oboe in re minore Rv 454 dal sapore spagnoleggiante ed esotico e a seguire il concerto per due violini in la minore Rv 523 suonato da Marco Colasanti e Hinako Kawasaki.

Questo e gli altri concerti saranno diretti ed introdotti dal direttore del gruppo Paolo De Matthaeis che racconterà le vicende legate agli allestimenti e alle necessità che hanno indotto i compositori nello scrivere la musica.

Il 27 maggio sarà la volta della soprano Yuri Yoshikawa e del trombettista Americo Gorello alle prese con la Cantata BWV 51 di Johann Sebastan Bach – Jauchzet Gott in allen Landen celebrando in questo modo i 500 anni della riforma Luterana. “Lodate il Signore in tutte le terre” –  Il manoscritto di Bach indica che venne composta per la XV domenica dopo la Trinità “et in ogni tempo” – Cantata particolare perchè pensata per il soprano e la tromba e percorre attraverso un sentiero il messaggio di devozione in una sorta di meditazione musicale “accompagnata”.

Il 10 giugno L’Ensemble Frescobaldi di Mario Caldonazzi (tromba) e Fabio Mattivi (trombone) si avvarrà della collaborazione di Giulia Patruno (Soprano) e Paolo De Matthaeis (Organo) in un programma di arie barocche trascritte ed originali per tromba e trombone.
Edoardo Venditti (Baritono) – il 30 settembre intepreterà melodie sacre di Bizet e Franck – Panis Angelicus, Agnus Dei, Tantum Ergo e altri classici verranno proposti accompagnati dagli archi della Cappella Musicale Costantina.

Il 18 novembre torneranno le note di Vivaldi cantate dal soprano Giulia Patruno alle prese con il celebre mottetto – Nulla in mundo Pax Sincera Rv 630.
La stagione si concluderà in prossimità della festa du San Nicola dei Lorenesi, il 2 dicembre la Cappella Musicale Costantina celebrerà l’evento con la messa in Sol di F.Schubert per Soli e archi.

La Rassegna è ospitata per il secondo anno nella Chiesa di San Nicola dei Lorenesi proprio dietro Piazza Navona.

A.Gi.Mus. & Cappella Musicale Costantina

Chiesa di San Nicola dei Lorenesi  
Largo Febo, 9
00186 Roma

Notizie e programmi dettagliati  

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando