Hegel nel XXI Secolo: Una mostra filosofica a Roma Tre
ROMA – E’ possibile disvelare il pensiero di un filosofo della complessità come Georg Wilhelm Friedrich Hegel (Stoccarda,1770 – Berlino 1831) evocandone le principali tematiche attraverso l’arte contemporanea?
Industria e arte si incontrano nel nome della sostenibilità
L’esempio virtuoso di FPT Industrial. Intervista a Carlo Moroni, Head of Communication della multinazionale leader nella produzione di motori industriali
Arte e scienza a Spoleto con la Fondazione Carla Fendi
L’arte di Nicola Verlato, tra pittura figurativa e tecnologie avanzate. Intervista
Artista internazionale, attualmente vive e lavora a Roma, dopo un periodo di circa 14 anni trascorso negli Stati Uniti
Intelligenza artificale e arte contemporanea s'incontrano al Maxxi
Intervista alla curatrice Daniela Cotimbo. Dal 5 al 30 maggio 2021, una rassegna collettiva che offre una nuova prospettiva di indagine sulle potenzialità espressive delle tecnologie, evidenziando anche un differente approccio alla pratica artistica e curatoriale
Nft, blockchain, criptovalute stanno davvero cambiando il mondo dell’arte come lo conosciamo?
Odd agency, artigiani dell’hi-tech tra reale e virtuale a lavoro per la cultura. Intervista
Abbiamo parlato con Fabrizio Pedone, socio della start up che, utilizzando intelligentemente la tecnologia, realizza eventi multimediali di grande qualità, in particolare video mapping
Roma. La “forma del suono” nella performance di Maria Luisa D'Eboli al Macro Asilo. Foto e video
A Firenze Banksy. Gianluca Marziani, le immagini chiave per comprendere l’artista
Un’esposizione molto “asciutta e analitica”. Ventidue immagini selezionate, supportate da un grande lavoro testuale. “Da questa mostra si esce sicuramente con una idea più chiara”
Il progetto di rigenerazione di Corviale arriva alla Biennale di Architettura di Venezia. Intervista all’architetto Laura Peretti
Nel 2015 il progetto di riqualificazione della celebre “muraglia” della periferia di Roma, firmato dallo studio dell’architetto Laura Peretti, vince il concorso indetto da Ater e Regione Lazio. Oggi, in attesa dell’apertura del cantiere, il plastico del progetto è in esposizione alle Corderie dell’Arsenale