FS Logistix: la nuova piattaforma digitale per il trasporto Merci End-to-End

2,16 Miliardi di Investimenti per Digitalizzazione, Sostenibilità e Sviluppo della Logistica Integrata

È stato ufficialmente presentato a Roma il nuovo brand FS Logistix, insieme alla piattaforma digitale integrata fslogistix.com, che segna l’inizio di una trasformazione radicale nella logistica del trasporto merci. Un progetto strategico con una visione europea chiara: rendere la logistica sempre più sostenibile, intermodale e centrata sul cliente.

Una Visione Europea per il Futuro del Freight Forwarding

Alla presentazione sono intervenuti Sabrina De Filippis, Amministratore Delegato di FS Logistix, Antonio Brunacci, Direttore Strategie e TID, e Leopoldo Destro, Delegato di Confindustria per Trasporti e Logistica. Al centro dell’iniziativa il Piano Strategico 2025–2029 del Gruppo FS, che prevede 2,16 miliardi di euro di investimenti destinati a digitalizzazione, sviluppo di asset e intermodalità.

“La piattaforma digitale è un pilastro fondamentale per costruire un ecosistema logistico connesso, competitivo e sostenibile” – ha dichiarato De Filippis – “FS Logistix sarà la porta di accesso verso nuove partnership e competenze europee, evolvendo il trasporto ferroviario verso un moderno modello di Freight Forwarding”.

Piattaforma Digitale: Tracciabilità, Integrazione e One-Click Experience

FSlogistix.com rappresenta il primo risultato tangibile del nuovo piano industriale. Progettata per clienti italiani e internazionali, consente la gestione integrata della catena logistica su modello intermodale (ferrovia, gomma, mare) e garantisce:

  • Tracciabilità end-to-end
  • Soluzioni su misura per le imprese
  • Sostenibilità operativa e ambientale
  • Widget interattivo per richieste immediate e gestione del trasporto con un solo click

La piattaforma unifica le attività delle otto società logistiche del Gruppo FS, offrendo 21 servizi su misura per 7 filiere industriali.

Dal Marchio Mercitalia a FS Logistix: Un Nuovo Naming per un Nuovo Profilo Europeo

FS Logistix nasce dall’evoluzione di Mercitalia Logistics, ereditandone l’esperienza e rilanciandola in una prospettiva europea. Attiva in 22 Paesi, con sette società operative e oltre 50 milioni di tonnellate di merci trasportate ogni anno, FS Logistix intende assumere un ruolo guida come Freight Forwarder a livello continentale.

Il nuovo naming è stato pensato per comunicare in modo chiaro e dinamico il core business aziendale, assicurando riconoscibilità internazionale e coerenza con la holding FS.

Investimenti Strategici per la Flotta, i Terminal e la Sostenibilità

Il piano di sviluppo include:

  • 110 locomotive elettriche
  • 25 locomotive da manovra
  • 2.000 carri di nuova generazione
  • Una nave green per il traghettamento sullo Stretto di Messina
  • Modernizzazione dei terminal e digitalizzazione dei processi

Tutte le iniziative sono in linea con gli obiettivi climatici del Gruppo FS, con focus su efficienza energetica, riduzione delle emissioni e innovazione sostenibile.

Una Logistica al Servizio dell’Economia Reale

FS Logistix si pone l’obiettivo di supportare l’industria italiana ed europea con una logistica più resiliente, intelligente e interconnessa, capace di affrontare le sfide del mercato globale.

Con questo nuovo assetto, il Gruppo FS si conferma attore strategico per la crescita sostenibile del Paese, promuovendo un modello di sviluppo industriale orientato al futuro.

Condividi sui social

Articoli correlati