Buoni acquisto, focus sui vantaggi fiscali ed economici per aziende e dipendenti

Le aziende da tempo hanno compreso il valore e l’importanza del welfare aziendale, cioè il benessere dei dipendenti.

Tra gli strumenti più apprezzati ci sono i buoni acquisto, che apportano una serie di vantaggi tangibili per i dipendenti e per le stesse aziende.

I collaboratori vedono aumentare il loro potere d’acquisto, dal momento che lo stipendio non viene minimamente toccato. I buoni acquisto consentono infatti di comprare articoli e prodotti vari nei negozi fisici oppure negli shop online, ma anche di fare la spesa al supermercato o di fare la benzina.

L’importo corrispondente ai buoni acquisto usati viene indicato nella busta paga alla voce dato figurativo ed è esente da Irpef e da addizionali comunali. Possono essere usati tranquillamente, senza il rischio di vedersi accollati alcuna spesa aggiuntiva.

In generale i buoni acquisto sono sempre apprezzati per la loro versatilità, anche in ottica smart working, e per la massima spendibilità, dal momento che sono accettati da un gran numero di attività convenzionate.

Questi strumenti vanno incontro alle esigenze di tutte le tipologie di dipendenti: giovani, coppie senza figli, coppie con figli, single ecc. Il collaboratore avverte la vicinanza dell’azienda e si sente realmente gratificato, condizione che migliora anche l’employee retention.

Aumenta il benessere dei dipendenti, che si legano maggiormente all’azienda e risultano decisamente più produttivi. Oltre ad una maggiore produttività, le aziende possono contare sulla fedeltà dei loro collaboratori, vedendo diminuire drasticamente il tasso di assenteismo e attraendo i migliori talenti del loro settore.

Interessanti i vantaggi anche per le partite IVA che, grazie ai buoni acquisto, possono raggiungere più facilmente gli obiettivi di vendita. Inoltre possono utilizzarli come omaggio di valore in qualsiasi occasione, magari per una festa comandata, come Pasqua, Natale o Ferragosto, o per una ricorrenza, come i 10 anni di attività o il raggiungimento di un obiettivo importante.

Le aziende possono decidere di erogare i buoni acquisto sotto forma di sconto in natura, rientrando anche in questo caso tra i costi deducibili.

I vantaggi continuano ad aumentare se spostiamo l’attenzione sul fronte della fiscalità.

I buoni acquisto non concorrono alla formazione del reddito del dipendente. Questo significa che per i datori i buoni acquisto rientrano come costi del lavoro e quindi possono essere interamente dedotti dal reddito.

Le aziende possono erogare i buoni acquisto sia come benefit che come premio o incentivo al raggiungimento di determinati obiettivi.

Oltre ai vantaggi precedentemente elencati in chiave strategica, i buoni acquisto risultano interamente deducibili e l’IVA relativa alla commissione è detraibile.

C’è anche un’altra opzione per le aziende, che possono usare i buoni acquisto come premi per i clienti. In questo modo si fidelizza la clientela, un’operazione fondamentale in un mercato così saturo, ed infine si migliorano notevolmente le performance delle vendite.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando