La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma celebra uno dei maestri del cinema americano contemporaneo. Richard Linklater, autore di capolavori che hanno segnato la storia recente della settima arte, sarà insignito del prestigioso Premio alla Carriera.
A consegnare il riconoscimento sarà Marco Bellocchio, icona del cinema italiano, nel sessantesimo anniversario del suo esordio con I pugni in tasca.
Richard Linklater protagonista alla Festa del Cinema di Roma
Considerato tra i più innovativi registi statunitensi, Linklater ha firmato film che hanno rivoluzionato il linguaggio cinematografico. La celebre trilogia “Before” (Prima dell’alba, Before Sunset – Prima del tramonto, Before Midnight) e l’acclamato Boyhood, girato nell’arco di dodici anni, lo hanno consacrato come un autore capace di fondere sperimentazione e intimità narrativa.
Alla Festa del Cinema di Roma 2025, Linklater presenterà al pubblico anche il suo ultimo lavoro, Nouvelle Vague, distribuito da Lucky Red in collaborazione con Bim Distribuzione. Il film, già tra i più applauditi al Festival di Cannes, è un omaggio al mito di Fino all’ultimo respiro di Jean-Luc Godard, e racconta la nascita di un cult destinato a entrare nella storia.
Un ponte tra cinema italiano e internazionale
Il conferimento del Premio alla Carriera a Richard Linklater da parte di Marco Bellocchio rappresenta un momento simbolico: l’incontro tra due protagonisti che hanno saputo ridefinire il linguaggio del cinema, ciascuno nella propria cultura. La celebrazione diventa così un ponte ideale tra la tradizione cinematografica italiana e quella americana, rafforzando il ruolo della Festa del Cinema di Roma come vetrina internazionale di eccellenza.