Napoli sommersa dai rifiuti. Ma per Berlusconi è solo colpa del Comune

NAPOLI – Cassonetti ribaltati, sacchetti di rifiuti sparsi in strada, dalla fine della Riviera di Chiaia fino all’ingresso di via Piedigrotta, a Napoli. La puzza è molto forte, anche a causa del caldo di oggi. Protestano così cittadini esasperati per la mancata raccolta. «Nessuno vada a votare», ha detto un cittadino. Il traffico è in tilt da piazza Vittoria, non passano auto nè motorini ed ‘ difficile anche per i pedoni camminare perchè il marciapiede è ostruito e, dall’altro lato, ci sono le transenne del cantiere della metropolitana. «Poi si dice che la gente non va a votare – si lamenta una donna – e per chi dovremmo votare? E dire che questa è una delle zone-bene di Napoli». Un’auto dopo essere passata tra i rifiuti è costretta a fermarsi, i sacchetti si sono incastrati sotto la macchina e vanno tolti.

Sono stati complessivamente 40 gli interventi effettuati nel corso della notte dai vigili del fuoco di Napoli per spegnere gli incendi di cumuli di rifiuti, dati alle fiamme da cittadini esasperati. I roghi hanno riguardato un pò tutti i quartieri della città, con una maggiore concentrazione nella zona di Fuorigrotta, dove le esalazioni ed i fumi ha raggiunto una tale consistenza da costringere gli abitanti a sbarrare le finestre di casa per evitare problemi respiratori. Numerosi sono stati gli interventi dei pompieri anche nei quartieri periferici ed in provincia.

Per l’assessore all’Igiene urbana di Napoli, Paolo Giacomelli, siamo di fronte a un «leggero recupero» delle giacenze nelle strade della città che vengono stimate dal Comune in 2.550 tonnellate. «Ieri – dice Giacomelli – abbiamo raccolto e conferito 1537 tonnellate e c’è stato un leggero recupero sulle quantità in città». Alle 13 di oggi sono state raccolte 900 tonnellate, sulla stessa linea di ieri. «L’importante – conclude l’assessore – è che gli impianti continuino ad accogliere i rifiuti senza intoppi».

A Terzigno solo i rifiuti vesuviani

«A Cava Sari arrivano solo i rifiuti dei comuni vesuviani». Lo afferma il presidente dei sindaci del Parco Nazionale del Vesuvio Giuseppe Capasso, il quale assicura che «neanche un chilogrammo dei rifiuti conferiti a Terzigno provengono da Napoli». La discarica, «per il breve tempo che resterà aperta, ospiterà solo i rifiuti dei 18 Comuni vesuviani». Capasso parla di «equivoco generatosi ieri per la presenza di auto compattatori provenienti da Ponticelli, poi rivelatisi provenienti dal Comune di San Giorgio a Cremano. I dati dei conferimenti di questi giorni sono costanti e coerenti con le quantità smaltite negli ultimi mesi, con un’apprezzabile riduzione rispetto al novembre 2010, per effetto della raccolta differenziata che ha mediamente superato il 40% con punte del 70% a San Sebastiano», Comune di cui Capasso è sindaco. «Saremo vigili, insieme alla rete dei Comitati e alle mamme vulcaniche, ma mi sento di garantire che, a legislazione vigente – sottolinea Capasso – sarà impossibile per chiunque pensare di smaltire i rifiuti di Napoli nella discarica SARI». Capasso ha infine ricordato che i sindaci dei 18 Comuni dell’ambito vesuviano si stanno incontrando ogni settimana per proporre a Regione e Provincia «un accordo di programma per la realizzazione di impianti intermedi a servizio della raccolta differenziata, attuando il modello verso rifiuti zero».

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Poesia arte eterna

Il poeta s’ immerge  nel proprio io.  Diventa un minatore  in cerca della verità.  Attraverso la poesia  le emozioni si…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando