CAMEROTA (SALERNO) – Duecento ettari di macchia mediterranea in fumo.
È questo il dato del bollettino sul fronte incendi nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, in provincia di Salerno. A Camerota, dalla tarda serata di ieri le fiamme stanno impegnando duramente vigili del fuoco, il personale della Comunità montana e la protezione civile e uomini del Corpo Forestale dello Stato del Coordinamento Territoriale per l’Ambiente, coadiuvati da tre mezzi aerei, due Canadair e un elicottero. L’incendio, al momento sotto controllo, ha riguardato una zona particolarmente impervia e quindi difficilmente raggiungibile. Alla fine, sul campo si registrano circa 200 ettari di macchia mediterranea distrutti e la paura dei residenti di un villaggio, lambito ma non colpito dalle fiamme.
L’ennesima ferita per il nostro ambiente naturale.