Roma, un fermato per gambe ritrovate in cassonetto. Trovati altri resti

C’e’ un video ed e’ la pista giusta per fare luce sul macabro ritrovamento ieri sera delle gambe mozzate di una donna in un cassonetto di viale Maresciallo Pilsudski, di fronte al Galoppatoio a Roma.

Quelle immagini ‘parlano’,  c’è un fermato per il macabro ritrovamento. Si tratterebbe del fratello della vittima che, ovviamente, è stata identificata ma della quale ancora non sono state diffuse le generalità. L’uomo ora si trova negli uffici della Mobile della capitale per un interrogatorio ed è fortemente sospettato di aver avuto un ruolo chiave nella vicenda, se non proprio di essere l’autore del delitto e del sezionamento del cadavere.

La pista giusta per gli investigatori e’ costituita dalle immagini delle diverse telecamere di sorveglianza installate nella zona. Immagini che, secondo indiscrezioni, avrebbero ‘bloccato’ il momento in cui il pacco, l’involucro contenente le due gambe amputate all’altezza della regione inguinale della vittima e’ stato abbandonato nel cassonetto dove poi il caso ha voluto che venisse scoperto: una giovane rom vi stava rovistando e la sua attenzione e’ stata attirata, come sempre in questi casi, da un involucro. La giovane ha rotto e smosso l’involucro e sono spuntati i due arti sezionati. Di qui l’allarme e il via alle indagini. E le immagini hanno offerto una traccia evidente. Non vengono forniti particolari ma si tratterebbe della targa di un automezzo da cui una persona e’ scesa ed ha abbandonato nel cassonetto il macabro involucro, e quella targa ma anche quella figura umana impegnata in quell’atto hanno ‘parlato’, hanno indirizzato gli investigatori della Squadra mobile. Gia’ ieri sera e per tutta la notte i poliziotti hanno proceduto ad una ricerca sistematica in tutti i cassonetti della zona piu’ prossimi a quello dove erano state abbandonate le gambe, ipotizzando che i resti sezionati del corpo fossero stati in qualche modo ‘distribuiti’ in altri contenitori non molto distanti. Un modo di disfarsi che nelle intenzioni dell’autore dell’orrendo fatto avrebbe favorito la dispersione del corpo stesso attraverso la raccolta dei rifiuti ad opera di piu’ camion compattatori del servizio Ama. La ricerca nella zona piu’ immediata non ha pero’ dato risultati, quei cassonetti in zona non hanno consegnato nulla di quanto gli investigatori speravano di ottenere. Ben diverso invece da quanto venuto fuori in via Guido Reni, area non molto distante ma neppure proprio prossima a viale Maresciallo Pilsudski. Evidentemente gli investigatori avevano una traccia in piu’ per cercare anche li’, ovvero – anche se al momento bocche cucite in Questura – dal fermo dell’uomo individuato attraverso le immagini delle telecamere nella zona del primo ritrovamento si e’ arrivati poi al successivo recupero di altre parti del corpo della vittima, praticamente quel che mancava.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando