Ogni grillo grilla a sé. Vogliono riconsegnare l’Italia a Berlusconi

ROMA – Vito Crimi e Roberta Lombardi, rispettivamente presidente di Senato e Camera hanno terminato la consultazione dal Capo di Stato. Di novità non c’è nulla. Anzi, il loro no a governi politici o pseudo tecnici è stato riconfermato per l’ennesima volta. Insomma, arrivati in questo vicolo stretto e senza via d’uscita sarebbe opportuno  tornare alle urne, con tutti i carichi di responsabilità che questa volta lasciamo volentieri ai grillini, i ‘portatori della verità assoluta’.

Tanto, nonostante le molteplici apertura del PD i grillini non cambieranno mai idea su nulla. Non hanno capito che l’ombra del Pdl incombe ancora sul panorama politico italiano.

Sono troppo sicuri di sè, troppo presuntuosi per abbassare la cresta. Rispecchiano perfettamente quel vecchio proverbio che recita: “Ogni grillo grilla a sé, a proposito di chi chiacchiera a vuoto o di chi trae da sé stesso i motivi della propria contentezza”.
Infatti  l’unica cosa che i grillini grillano è il solito ritornello, ovvero quello di formare un governo 5 Stelle, perchè loro non si fidano di nessuno. Ma proprio di nessuno. L’incognita è con quale maggioranza il M5S otterrebbe l’improbabile fiducia.  Possibile che i grillini si rifiutino di appoggiare un governo Pd, mentre il Pd dovrebbe farlo incondizionatamente? Sono forse più bravi, belli e intelligenti degli altri? Può darsi, anche se alla luce dei fatti la risposta avrebbe bisogno di una lunga riflessione.
Sta di fatto che dare la fiducia non è per sempre, come recita il  rito matrimoniale. Si può dare e poi eventualmente togliere.

Di certo come bravi soldatini i grillini eseguono sempre tutti gli ordini che gli vengono impartiti, tant’è che qualcuno azzarda l’ipotesi che dietro di loro ci sia qualche burattinaio che tira i fili del movimento con chissà quale oscuro obiettivo.
Ma c’è dell’altro che fa davvero inquietare. Durante la conferenza stampa qualcuno chiede ai due esponenti del M5S chi sarebbe il loro premier in caso Napolitano gli concedesse l’opportunità di formare un governo.
Il nome non c’è, ovvero non lo sanno neppure i diretti interessati.  “Il nome del candidato per la filosofia del movimento 5 Stelle non è essenziale, è il progetto che conta”, tuona la Lombardi. Risponde proprio così e non è uno scherzo di pessimo gusto. Insomma siamo nella fantapolitica, vogliono formare un governo, ma non sanno neppure chi potrebbe essere il papabile presidente del Consiglio, la quarta carica dello Stato, mica bruscolini. Chissà, forse quando avranno le idee più chiare  sarà troppo tardi, perchè l’Italia sta affondando e gli italiani non hanno tutto questo tempo da perdere.

Avatar photo

Alessandro Ambrosin

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Raffaele Gambogi Emigranti

Dal mirino d’una pistola vedo il mondo sparire immagini di uomini sfocate vacillanti. Un cemento di pianto che cerca le ragioni di una vita. Ho creduto che…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando