Sophia Loren e Brigitte Bardot, buon compleanno a due miti del Novecento

ROMA – Oggi, 20 settembre, Sophia Loren compie ottant’anni. E’ anche l’anniversario, il 144mo, della breccia di Porta Pia da parte dei garibaldini. Anche Sophia ha fatto la sua presa di Roma, la città dove in barba alla leggenda è nata ma da dove è partita ancora in fasce per Pozzuoli. A Cinecittà, pochi anni dopo, ancora minorenne e tenuta per mano da mamma Romilda, Sofia senz’acca e non ancora Loren ha fatto il suo inarrestabile ingresso nel mondo del cinema.

Sempre in questo storico mese di settembre, ma il giorno 28, domenica prossima,  anche Brigitte Bardot  raggiunge  il traguardo degli ottanta. Sophia  e Brigitte, due miti del Novecento, che hanno vissuto vite parallele, senza mai incontrarsi sul set. Divise dalle Alpi, la Loren di Pozzuoli e la Brigitte di Saint Tropez, hanno siglato un epoca per il cinema mondiale  interpretando film memorabili più per  il glamour suscitato dalle protagoniste che per la qualità artistica. Sophia, è vero, ha  vinto un Oscar,  nel 1960 per La ciociara, perché agli americani di Hollywood non poteva non piacere una diva del suo calibro. Brigitte non ha avuto la statuetta, e si è anche ritirata prima dal cinema, dedicandosi agli animali, che in vecchiaia ha detto di  preferire di gran lunga agli uomini. Sophia, è ancora in servizio, di recente sul set del film diretto dal figlio, ed è ancora bellissima. Brigitte è invecchiata presto e male. 

Ai francesi, il confronto della loro ex Marianna, (B.B. posò in gioventù per il busto della donna simbolo della Rèpublique)  con la nostra  imponente pizzaiola non è mai piaciuto: sui rotocalchi  le hanno preferito Claudia Cardinale e più tardi si sono consolati con Carlà Bruni. Ma vuoi mettere Sophia con l’ex-première dame? 

Per festeggiare il suo importante compleanno Sophia è volata a Città del Messico, dove uno degli uomini più ricchi del mondo le ha dedicato una mostra in un museo di fresca inaugurazione. Una location adatta a lei. Vittorio De Sica un giorno gli scappò detto: “Sophia è ‘nu monumento!” Giusto quindi che la festeggi un museo, sia pure tanto lontano da Roma.  Ma l’Italia non è stata con Sophia molto generosa: le ha imposto una gavetta massacrante in filmetti di terza categoria, l’ha  accusata di bigamia, l’ha condannata per evasione fiscale, infliggendole qualche settimana di carcere. Brigitte, invece, in Francia è stata una gloria nazionale, ma si sa  che i francesi sanno valorizzare il loro patrimonio artistico, poco ci manca che per lei pensino ad una solenne tumulazione agli Invalides, accanto a Napoleone. Non ora, fra vent’anni, quando tutte e due Sophia e Brigitte  raggiungeranno l’empireo dei secolo di vita. Intanto, auguri di buon compleanno a tutte e due. 

  

 

Sandro Marucci

Sandro Marucci

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando