Bersani e il Pd. Qualcuno ha forse visto l’opposizione?

ROMA – Dov’è l’opposizione? La domanda sorge spontanea, come si dice, dal profondo del cuore. Ieri Pd, Idv e Terzo polo sono riuscite a produrre tre mozioni sulla guerra in Libia. Il Governo Berlusconi ha fatto un figurone. Ha benignamente concesso l’astensione su quelle di Pd e Terzo Polo ma non su quella dei “radicali” di Di Pietro, che è stata bocciata.

UN FIGURONE. Stritolati nelle braccia di Giorgio Napolitano, che ha autorevolmente richiamato tutti i partiti al “senso di responsabilità nazionale”, il Pd non ha nemmeno provato almeno a scrivere una mozione insieme all’Idv, giudicata evidentemente poco affidabile. Bersani deve aver pensato: “E se poi Silvio s’incazza?”. Insomma, hanno fatto un figurone ma non con i loro elettori ma con la maggioranza, che mena fendenti ogni giorno, impegnata a smantellare il sistema giurisdizionale italiano e far strame della Costituzione.

IMMAGINE MICIDIALE. L’immagine che sta offrendo al Paese il Partito democratico non potrebbe essere peggiore. Di fronte ad una debolezza oramai strutturale della leadership berlusconiana, che si regge unicamente sul suo potere economico-finanziario e su un sistema informativo drogato, il partito di Bersani appare disunito nella solita contrapposizione fra veltroniani e dalemiani, incapace di concepire un’alleanza con i partiti di sinistra, e soprattutto con quello di Nichi Vendola, in costante ascesa nei sondaggi. Ogni qualvolta c’è una votazione anche determinante alla Camera, si registrano assenze eccellenti, si scopre che un numero indefinito di deputati sono in “missione”, o in gravidanza, o malati. Per converso, cerca ripetute sponde con il Terzo polo che vengono sistematicamente rispedite al mittente.

LA PAURA FA NOVANTA. La convinzione della dirigenza democratica è che se non si cerca un’alleanza con il centro si rischia di far vincere di nuovo le elezioni al magnate di Arcore. Non è una constatazione priva di fondamento ma i numeri dimostrano che, forse, esiste un’opposizione di sinistra che potrebbe conquistare una maggioranza. Non solo. Se il Pd sapesse sfruttare di più quei “momenti strategici” in cui Berlusconi appare privo di forze e stritolato fra Lega e i cosiddetti “Responsabili”, magari abolendo le missioni dei suoi deputati, per farli votare sempre e provare ad affondare la maggioranza, forse la sua immagine potrebbe trarre qualche giovamento.

L’ANATEMA DI NANNI. Proprio in questi giorni sembra risuonare come una campana a morto l’anatama di Nanni Moretti del 2002 a Piazza Navona, che diede vita al movimento dei “girotondi”: “Con questa dirigenza la sinistra non vincerà mai!”. La dirigenza non è cambiata e la sinistra non ha vinto.

Cosimo Pierre

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Raffaele Gambogi Emigranti

Dal mirino d’una pistola vedo il mondo sparire immagini di uomini sfocate vacillanti. Un cemento di pianto che cerca le ragioni di una vita. Ho creduto che…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando