Province. Barducci (PD), Anche senza Senato? Meno democrazia

Intervista al presidente della provincia di Firenze

FIRENZE – Ribolle a sentir parlare di abolizione delle Province, perché il disegno di legge Delrio approvato oggi in via definitiva, in realtà, le trasforma soltanto in enti di secondo grado. Intervistato dalla Dire, Andrea Barducci (Pd), presidente della Provincia di Firenze dalla primavera del 2009, non teme nel bollare di modi “autoritari” la prima riforma portata in fondo da Matteo Renzi. Se non altro perché la parola ‘abolizione’ lascerebbe presagire all’elettore-contribuente dei risparmi miliardari, invece in gioco ci sono economie per decine di milioni. Pochi spiccioli nel mare magnum della spesa pubblica.

Serafico, invece, accoglie l’idea di mandare avanti l’ente fino al 2015, quando verra’ varata la città metropolitana: “Sarò reperibile a mezzo servizio”.

Presidente, dunque per merito del governo Renzi diremo addio alle Province? “Si sta raccontando una cosa non vera agli italiani. In realtà non ne e’ stata soppressa una col disegno di legge licenziato dalla Camera, sono li’ tutte intere. L’unica cosa a sparire e’ la parte elettiva, laddove i cittadini potevano intervenire”.

Pensa che da oggi ci sia meno democrazia? “Si’, penso che si sia aperto un problema. Tutto questo riguarda in questo momento le Province, ma non solo. Un caso simile esiste per il Senato pur con funzioni e caratteristiche differenti. Il tema è la riduzione della rappresentanza a nomine o come nel caso del Senato ad una sommatoria di cariche fra sindaci e presidenti di Regione. Lo stesso si può dire per la città metropolitana”.

La ragione e’ il taglio ai costi della politica… “Io vedo un restringimento della democrazia, che viene giustificato nel modo peggiore, ovvero coi risparmi. Non vorrei che si tornasse a prima della Costituzione repubblicana quando faceva politica chi se lo poteva permettere. È il criterio del censo e lo reputo molto triste. Si annunciano delle rivoluzioni come se fosse quella dei garofani in Portogallo, in verità sono dei tagli autoritari”.

Cosa avrebbe fatto al posto di Renzi? “Sarebbe stato più serio mettere in campo una riforma che riguardasse tutta la filiera istituzionale. Non si capisce, ad esempio, perché debbano restare in piedi Regioni come il Molise che ha meno della meta’ della popolazione della provincia di Firenze”.

Presidente Barduccci, non teme di essere associato, in qualche modo, alla Casta che rifiuta sistematicamente ogni sacrificio? “Il risparmio di cui si parla e’ infimo. A Firenze parliamo di 800 mila euro, 32 milioni a livello nazionale secondo la Bocconi. Sono cifre molto lontane dagli annunci roboanti che già  aveva fatto illore tempo il governo Monti. Tuttavia, non vorrei passare per la parte di difensore dell’esistente. Avevo proposto una Provincia unica della Toscana centrale accorpando Firenze, Prato e Pistoia, salvando alcuni principi importanti, il primo su tutti l’elettivita’ delle cariche”.

A Roma hanno preso la direzione opposta e ora le tolgono anche l’indennità. Ora dovrà impegnarsi gratis… “Io ragiono molto semplicemente: il governo e il Parlamento ci chiedono di svolgere una funzione di passaggio, di traghettamento verso le nuove Province e la città metropolitana. Potevano imporre la chiusura del mandato e stop. Ovviamente cambiano le regole di ingaggio. Da giugno in poi e’ molto plausibile che mi dedichi al lavoro per mantenere la mia famiglia e il tempo rivolto alla funzione istituzionale, conseguentemente, sarà ridotto”.   Diventerà un presidente della Provincia a mezzo servizio? “Forse, anche meno…”.

Stessa sorte per i suoi assessori. Dovranno mantenere le loro deleghe senza ricevere più un euro. Qualcuno ha intenzione di mollare? “Intendiamoci, tutti siamo adulti e abbiamo famiglia. Immagino che dovranno lavorare per mandarla avanti. Ad ogni modo, ho trovato un senso di responsabilità ed un forte attaccamento alle istituzioni. I colleghi si sono pronunciati per proseguire il loro operato, spinti anche dal desiderio di difendere il lavoro fatto”.

Insomma, non vedremo nessun assessore Schettino che scenderà dalla nave per comodità? “Nessuno, lo escludo. Il cuore della giunta resterà insieme e affronterà il traghettamento”.

  (Dire)

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Poesia arte eterna

Il poeta s’ immerge  nel proprio io.  Diventa un minatore  in cerca della verità.  Attraverso la poesia  le emozioni si…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando