Giovani, abuso e gioco al Fiuggi Family Festival 2011

ROMA – Giunto alla quarta edizione l’evento pensato per le famiglie, organizzato dal Forum delle Associazioni familiari con il patrocinio del Consiglio nazionale delle ricerche. In cartellone, tra cinema e divertimento, un dibattito sul disagio giovanile. Si terrà fino al 31 luglio sul tema ‘Sistema famiglia: il dinamismo delle relazioni’ la quarta edizione del Fiuggi family festival, patrocinato già da due anni dal Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) e organizzato dal Forum delle associazioni familiari. Il tema sarà approfondito attraverso proiezioni, convegni e seminari. Durante la quattro giorni, previsti momenti di svago per i più piccoli e un concorso cinematografico di film per la famiglia. La direzione artistica è stata affidata a Maria Mussi Bollini e il regista Gennaro Nunziante è presidente della giuria.

Il Cnr sarà presente il 30 luglio all’interno del convegno ‘Conflitto e comunicazione: Dca, dipendenza e relazioni familiari’, durante il quale Olivia Curzio dell’Istituto di fisiologia clinica (Ifc) presenterà i dati per l’Italia della ricerca ‘European school project on alcohol and other drugs’ riguardanti l’uso di alcol e droghe tra i ragazzi. “Rilevati annualmente dal 1999 ad oggi su un campione di circa 350.000 studenti delle scuole medie superiori italiane di età compresa tra i 15 e i 19 anni”, spiega Curzio, “i dati mostrano che i consumatori assidui di cannabis sono il 2,5% degli studenti; lo 0,6% fa uso frequente di cocaina e lo 0,4% di eroina; in forte aumento l’uso di sostanze nuove come stimolanti e allucinogeni, consumate rispettivamente dallo 0,6% e dallo 0,5% del campione”.

La ricercatrice dell’Ifc-Cnr affronterà, inoltre, la questione dei disturbi alimentari e quella dei giochi d’azzardo che tra i 15-19enni coinvolge il 58,1% dei maschi e il 36,8% delle ragazze. “Il gioco attira quote sempre più ampie di popolazione, non solo adulta. Si stima che 450.000 studentesse e 720.000 studenti siano coinvolti, cioè il 47,1% dei giovani che frequentano le scuole medie superiori”, prosegue Curzio che discuterà anche delle caratteristiche associate a questi comportamenti come la struttura familiare, l’andamento scolastico, le abitudini di fratelli e amici, il tempo libero.
Nello stesso convegno, interverrà Marco Ferrazzoli, capo Ufficio stampa del Cnr, che parlerà di dipendenza, ricerca e comunicazione. Un esponente dell’associazione ‘Mi fido di te Cesvol’ affronterà il tema dei disturbi del comportamento alimentare. Maria Menditto, presidente della Fondazione italiana Gestalt, chiuderà il dibattito affrontando l’argomento “Equilibrio: ritmo tra appartenenza e differenziazione”.
Al Festival parteciperanno personaggi del mondo dello spettacolo, della cultura e della politica tra cui Paola Saluzzi, Alessandro Greco, Beatrice Bocci e l’attore Terence Hill. Molti i titoli in proiezione tra cui le anteprime di ‘Diario di una schiappa 2’ e de ‘I Puffi’.

Ezio Alessio Gensini

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando