Idee giovani per innovare al Consiglio nazionale delle ricerche

ROMA – Torna ‘Inv-factor’ la gara organizzata dal Consiglio nazionale delle ricerche per valorizzare le invenzioni degli studenti delle scuole superiori di tutt’Italia.

Giunta alla terza edizione, la competizione premierà le tecnologie più interessanti, che saranno esposte anche a ‘Light 2012’, nell’ambito della ‘European Researchers Night’. Le tecnologie del futuro? Arrivano anche dalla scuola. Scarpe che recuperano energia e ricaricano l’i-pod, la bicicletta solare, l’androide che sfida l’uomo al gioco della morra o gli occhiali ‘intelligenti’ per la sicurezza sul lavoro, solo per citare alcune tecnologie del ‘catalogo’ di invenzioni presentate nelle passate edizioni di ‘Inv-factor. Anche tu genio’. La competizione destinata agli studenti delle scuole superiori, organizzata dall’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio nazionale delle ricerche (Irpps-Cnr), è giunta alla sua terza edizione.

“Sono circa 69 le tecnologie pervenute nel 2010 e nel 2011: un dato che rivela una realtà scolastica creativa e intraprendente, da conoscere e valorizzare, e il successo del nostro evento, che ha lo scopo di valorizzare il talento dei ragazzi avvicinandoli al mondo della scienza. L’auspicio è che sempre più scuole aderiscano all’iniziativa”, dichiara la responsabile di Inv-factor, Rossella Palomba dell’Irpps-Cnr. Per partecipare alla nuova edizione, studenti e docenti potranno registrarsi al sito http://www.irpps.cnr.it/it/eventi/selezione-dei-giovani-talenti (accessibile anche dai siti www.irpps.cnr.it e www.stampa.cnr.it ) e compilare il modulo di iscrizione che sarà attivo fino al 15 aprile 2012.

Successivamente, i candidati saranno contattati per fornire ulteriori informazioni sull’invenzione realizzata. I tre vincitori selezionati verranno premiati nel corso di un evento che si terrà a Roma a settembre e invitati a mostrare le loro realizzazioni in occasione di ‘Light 2012 – Accendi la luce sulla scienza’, manifestazione che si svolgerà il 28 settembre presso il Planetario di Roma.
“Il nostro auspicio è anche che ci sia maggiore sensibilità e apertura da parte degli imprenditori a brevettare le invenzioni dei ragazzi, come è successo per le scarpe che convertono l’energia meccanica prodotta dalla camminata in energia elettrica per ricaricare cellulari”, conclude Palomba. “Tali calzature infatti sono state tradotte in brevetto grazie al supporto dell’Istituto di chimica dei composti organometallici (Iccom) del Cnr di Pisa e di un’azienda del settore calzaturiero”.

Fonte: Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Cnr (Irpps-Cnr)
Quando: iscrizione entro il 15 aprile. Per informazioni: su Light 2011 visitare il sito: www.eventolight.it

Ezio Alessio Gensini

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando