Molte aziende si trovano a dover utilizzare piattaforme aeree in varie situazioni lavorative. Si tratta di strumenti molto utili, che hanno però costì ingenti. Per questo molte PMI preferiscono noleggiare una piattaforma, in modo da non doverne sopportare il costo.
C’è però una soluzione alternativa, adatta a quelle realtà che si trovano a dover usare questo tipo di strumento molto spesso; stiamo parlando dell’acquisto di piattaforme aeree usate, che consente di avere a diposizione l’accessorio sempre, pur pagandolo una cifra abbordabile anche per le piccole realtà.
Il vantaggio del prezzo
Quindi è sicuramente il prezzo il primo elemento che spinge alcune realtà a prediligere le piattaforme aeree usate. È vero però che per poter approfittare appieno di tale caratteristica è importante trovare piattaforme usate in ottimo stato; in caso contrario ci si troverà a dover sostituire il veicolo dopo un breve periodo.
Fortunatamente esistono aziende che propongono piattaforme sia a noleggio che in vendita, in grado di offrire modelli nuovi e usati. Queste aziende si occupano non solo di offrire piattaforme aeree usate, ma anche di revisionarle e controllarle sotto ogni punto di vista. Sono quindi mezzi per il sollevamento, sicuri e adatti ad essere utilizzati ancora per molti anni, proposti a prezzi decisamente inferiori rispetto al nuovo.
Più piattaforme nel parco mezzi
Spesso sono le PMI a rivolgersi al mondo dell’usato, proprio perché investire in veicoli nuovi potrebbe risultare eccessivamente oneroso. È vero però che molte aziende edili, o che si occupano di traslochi e di manutenzione in quota possiedono un ampio parco di veicoli per il sollevamento, tutti diversi tra di loro. Acquistando veicoli usati hanno la possibilità di acquistare più di un veicolo senza esporsi in modo eccessivo dal punto di vista economico. Hanno così varie opzioni quando si tratta di utilizzare una piattaforma aerea, in modo da poter utilizzare il mezzo più adatto per ogni attività che si trovano a dover svolgere.
Le differenze con il noleggio
Noleggio e acquisto di piattaforme aeree sono due modalità di utilizzo di questo genere di veicoli, entrambi presentano pro e contro. Il noleggio offre la possibilità di avere a disposizione una piattaforma del modello e della tipologia più utile di volta in volta, senza essere costretti a utilizzare l’unico mezzo che si possiede. È vero però che a lungo andare il noleggio può dimostrarsi oneroso, soprattutto se l’utilizzo si estende per più giorni o si ripete con grande frequenza. L’acquisto di veicolo nuovi è adatto alle grandi aziende, che si possono permettere investimenti importanti.
Per le piccole realtà che usano piattaforme aree molto spesso e che nella maggior parte dei casi hanno la necessità di sfruttare una singola tipologia di veicoli l’acquisto di piattaforme usate può essere la soluzione ideale. Ricordiamo che in questo caso è necessario per l’azienda avere sempre presente un soggetto abilitato all’utilizzo di veicoli per il sollevamento. A tale scopo si deve seguire un apposito corso formativo abilitante. In caso contrario si dovrà chiedere a un’azienda di noleggio la possibilità di approfittare di un manovratore esperto.