Terza edizione per l’evento dedicato alla ricerca, alla divulgazione e alla contaminazione interdisciplinare
Il 29 aprile 2025 l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti accoglierà nuovamente l’“Immunology Day”, evento giunto alla sua terza edizione e ormai riconosciuto come un punto di riferimento per la divulgazione scientifica nel campo dell’immunologia. Organizzato presso l’Auditorium del Rettorato (Via dei Vestini, 31 – Chieti), il convegno si pone come obiettivo quello di creare un ponte tra scienza, giovani e società, offrendo uno spazio concreto di confronto e crescita.
Il tema 2025: immunità, infezioni e dialogo tra saperi
Con il titolo “Immunità e Infezioni: parliAMOne”, l’edizione di quest’anno si concentra su un approccio interdisciplinare e innovativo, affrontando tematiche attuali come la risposta immune, gli stili di vita e le malattie infettive. L’obiettivo è stimolare una riflessione condivisa, valorizzando il dialogo tra ricercatori, clinici, comunicatori scientifici e soprattutto studenti.
Focus sui giovani: nasce “A scuola di immunologia”
Uno dei momenti più attesi della giornata sarà la sessione “A scuola di immunologia”, pensata per coinvolgere studenti delle scuole superiori in maniera attiva. I ragazzi presenteranno poster scientifici da loro realizzati, confrontandosi con esperti e coetanei in un vero e proprio laboratorio di idee. Saranno proprio loro, con una votazione partecipata, a decretare i poster più meritevoli, premiando originalità, rigore scientifico e capacità comunicativa.
Un programma ricco di contenuti e autorevoli voci della ricerca
L’“Immunology Day” 2025 vedrà la partecipazione di ricercatori dell’Ateneo e medici della Clinica Malattie Infettive, oltre a figure chiave nel panorama della comunicazione scientifica. Tra gli interventi più attesi, quelli della Prof.ssa Marcella Reale, della Dott.ssa Erica Costantini e della Prof.ssa Katia Falasca, nomi già noti per l’impegno nella promozione della scienza come valore condiviso.
Un evento strategico anche in ottica di terza missione universitaria
L’iniziativa si inserisce pienamente nella terza missione dell’Università, promuovendo la diffusione della cultura scientifica e il coinvolgimento del territorio. Grazie al lavoro del Comitato Scientifico, composto dalla Prof.ssa Reale, dalla Dott.ssa Lisa Aielli e dalla Dott.ssa Costantini, l’evento rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra mondo accademico e società civile.
📅 Appuntamento il 29 aprile 2025 a Chieti per una giornata di scienza, dialogo e ispirazione.
🔗 [Clicca qui per consultare il programma completo]