Filippine. Save the Children, al via le operazioni di soccorso in condizioni drammatiche

L’organizzazione lancia un appello di raccolta fondi di 30 milioni di dollari per soccorrere oltre 500mila persone tra bambini e famiglie. Attivo un numero verde e la modalità di donazione online

ROMA – “Ero tremendamente spaventata, con la mia famiglia mi trovavo a casa dei miei cugini quando il tifone si è abbattuto sulla città, non siamo riusciti a raggiungere il centro di evacuazione allestito nella scuola elementare” racconta Jane, 12 anni, agli operatori Save the Children “la casa è stata colpita dal crollo di un albero di mango che ha totalmente distrutto il primo piano, ci siamo quindi trasferiti tutti al secondo piano dove il vento forte ci ha sbattuti sul tavolo sradicando via il tetto. Piangevamo per il tanto freddo, quando il flusso dell’acqua è diminuito abbiamo provato a nuotare per uscire dall’abitazione e raggiungere il resto della famiglia al centro di evacuazione” conclude Jane, la maggiore di cinque figli.  

 

Sono iniziate in condizioni drammatiche le operazioni di soccorso di Save the Children per fornire assistenza e supporto ai bambini e alle loro famiglie dopo la distruzione portata dal super tifone Hayan, uno dei più potenti tifoni mai registrati che ha colpito la parte orientale delle Filippine l’8 novembre, lasciando dietro di sé una scia di morte e distruzione.  L’Organizzazione ha posto le sue basi operative a Tacloban e Ormac City sull’isola di Leyte, un delle aree più colpite dal passaggio del tifone. Il team di risposta all’emergenza si è trovato davanti ad uno scenario assai complesso. “Gli operatori stanno lavorando in condizioni estreme, le strade sono interrotte, detriti e rottami ovunque, pochissimi i mezzi di trasporto e gli aeroporti sono chiusi” afferma Marco Guadagnino, dei Programmi Internazionali di Save the Children Italia “Ci sono anche molti corpi in decomposizione nelle strade e il nostro staff sta riscontrando enormi difficoltà nel rifornimento di acqua potabile e cibo. Ora stiamo procedendo all’acquisto di pick up così da spostare le forniture da una parte all’altra dell’isola e stiamo cercando di capire come portare beni di primo soccorso per via aerea.”

 

L’Organizzazione ha lanciato un appello di raccolta fondi globale di 30 milioni di dollari per rispondere all’emergenza, c’è infatti urgente bisogno di acqua pulita, cibo, generi di prima necessità, medicine, materiali per costruire rifugi, ma anche interventi di supporto psicologico. In assenza di un intervento immediato con questi generi di prima necessità, le vite dei 3,9 milioni di bambini presenti nell’area colpita potrebbero essere gravemente a rischio. 

Bisogna intervenire subito per prevenire un peggioramento delle loro condizioni di salute e nutrizione. Importantissimo anche l’intervento immediato in termini di supporto psicologico e protezione per tutti i bambini rimasti soli, orfani. 

 

La questione sicurezza è un altro grande motivo di preoccupazione, sottolinea Save the Children. Gli operatori dell’Organizzazione hanno già assistito ad episodi di saccheggio a Tacloban, le persone sono in preda alla più totale disperazione e disposti a tutto pur di sopravvivere. Save the Children sta lavorando duramente per assicurare che in questa fase di emergenza gli aiuti siano tenuti d’occhio e distribuiti in modo regolare in coordinamento con le comunità e le autorità locali. 

Per sostenere l’intervento immediato di Save the Children nelle Filippine è attivo da oggi il numero verde 800.98.88.10 dalle 9 alle 21, oppure è sufficiente collegarsi al sito dell’Organizzazione www.savethechildren.it/filippine

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando