Considerazioni CNCA sulla proposta del Governo per riforma Terzo settore. Sala stampa Camera deputati, 31 marzo

“Dopo Mafia Capitale diciamo no alle logiche mercantili degli appalti al ribasso e ai processi di accentramento dei servizi!”  Considerazioni del CNCA sulla proposta del Governo per la riforma del Terzo settore

Le vicende di Mafia Capitale, che hanno coinvolto il Terzo Settore, impongono a tutti i soggetti attivi in questo campo un’analisi che metta in relazione quelle circostanze con il dibattito sulle prospettive di riforma contenute nel disegno di legge “Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del Servizio civile universale”, ora in discussione alla Camera. Come organizzazione sociale riteniamo che sia urgente avviare una riflessione critica sulle trasformazioni che hanno attraversato il nostro settore e sulle prospettive che apre la futura legge.

Dopo anni di quasi assoluto disinteresse della politica e di totale mancanza di una legislazione organica, l’idea che si avviasse un nuovo percorso è stato salutato da molti in senso positivo, ma la scelta di utilizzare la delega governativa non ha prodotto l’auspicato e necessario dibattito partecipato e dal basso. Seppur il testo iniziale cercava di contenere le proposte di alcuni parlamentari delle due Camere e della consultazione telematica, esso appare il frutto di alcune mediazioni fatte in alto. 

Pur valutando positivamente il passaggio sul 5 per mille (al quale però vorremmo affiancata una azione legislativa sulla fiscalità di vantaggio), l’idea di un servizio civile universale (al quale però sembrano non vengano assegnate risorse necessarie), il rafforzamento del ruolo del terzo settore nella gestione dei beni confiscati, la ridefinizione del terzo settore e dei soggetti che con nature giuridiche differenti lo compongono, esprimiamo la nostra preoccupazione rispetto alla proposta di un rafforzamento della figura giuridica dell’impresa sociale, che appare un superamento dell’esperienza della cooperazione a vantaggio di un soggetto che risponda sul piano giuridico alle necessità di investitore privato. Alcuni recenti episodi, vedi innanzitutto “Mafia-capitale” ci spingono a  contrastare ancor più puntualmente le logiche mercantili degli appalti al massimo ribasso e i processi di accentramento dei servizi in pochi soggetti di grandi dimensioni. Ci preoccupa il rischio ‎della possibile entrata nel settore di organizzazioni in cui non sussiste una vera democrazia partecipativa, nodo centrale di una maniera differente di attivare processi di liberazione. 

Intervengono:

Armando Zappolini, Presidente Cnca

Carlo De Angelis, Consigliere nazionale Cnca con delega al welfare

Simona Panzino, Roma Soc!al Pr!de

Giovanni Moro, Fondaca

Giulio Marcon, Sel, Camera dei deputati

Paolo Beni, PD, Camera dei deputati

Accrediti

Le richieste di accredito per giornalisti, fotografi e telecineoperatori devono essere inviate all’Ufficio stampa della Camera dei deputati tramite fax (066783082) e devono contenere nome, cognome, marca e modello dell’attrezzatura tecnica per eventuali registrazioni audio/video. Tutti gli altri devono comunicare la loro presenza all’indirizzo email [email protected] entro le ore 13.00 di lunedì 30 marzo.

Per gli uomini è obbligatorio indossare la giacca.

Martedì 31 marzo 2015, ore 13  – Sala Stampa della Camera dei Deputati

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando