Formazione. I cinegiornalisti e le sfide odierne

I giornalisti cinematografici si sono riuniti a Roma in una giornata di studio sulla formazione professionale in  tema di “ LA GIUSTA DISTANZA Tra marketing e promozione LA DEONTOLOGIA NEL GIORNALISMO CINEMATOGRAFICO Il fattore ‘e’ tra diritto di cronaca e libertà di critica Etica ed estetica, embargo e informazione embedded” 

 ROMANella sede dell’AGIS a ROMA si è svolto un convegno sulla formazione del giornalismo cinematografico, momento di incontro tra gli addetti ai lavori – ma non solo – rivelatosi prezioso per fare il punto della situazione tra le varie professionalità e per sondare le sfide future. Ha moderato il dibattito Laura Delli Colli, presidente del sindacato giornalisti cinematografici (SNGCI), la vicepresidente del SNGCI Fulvia Caprara, Maurizio Giovanni De Bonis, del sindacato critici cinematografici (SNCCI), e Antonello Sarno giornalista di Mediaset.

Ha aperto Laura Delli Colli sottolineando come, sempre più, sia difficile inquadrare diritti e doveri in quel giornalismo spontaneo che nasce nel web. Allo scopo ha citato la recente proiezione per la stampa di “Guerre stellari” che, più che un meeting professionale,  aveva assunto la dimensione di festa tra i fan. Fulvia Caprara, nota cinegiornalista de “La stampa”,  in tema di etica ed estetica, ha menzionato Don Ciotti che presentava a Brooklyn il documentario di “Libera” sulla mafia, il quale ha semplicemente sottolineato come sia necessario conciliare “il bene con il bello”.

La questione dell’embargo (vale a dire la promessa per iscritto di non recensire un film, prima di una certa data) è stato argomento molto dibattuto. Giovanni Maurizio De Bonis ha giudicato superfluo stabilire dei limiti all’informazione dal momento che, attraverso il web, si sa tutto. Piuttosto ha ritenuto necessario porre il problema deontologico di coloro che, dopo aver scritto un pezzo per il loro giornale, sui social network si trasformano completamente cambiando giudizio. De Bonis ha chiarito come nel web, più che “leggere” una recensione “la si vede”. Ha parlato di “impulsi erotizzanti dello sguardo” dei quali si avvalgono le tecniche della pubblicità.

Antonello Sarno, partendo dalla sua esperienza di giornalista di una importante rete televisiva privata, ha chiarito come sia necessario, se si vuole fare un programma di cinema, tenere conto del marketing che è influenzato dall’audience. Tanto più in un periodo in cui l’informazione non si occupa granché di cinema perché il pubblico non va a vedere i film. Ciò che affascina la platea popolare – ha spiegato Sarno –  è il personaggio, ad esempio l’attore di turno. In breve, per deduzione, l’ancestrale richiamo del gossip.

Il convegno di formazione è stato un momento fertile di incontro tra giornalisti degli uffici stampa e colleghi delle varie testate. Giulia Martinez, addetto stampa di lunga data di una tra le più importanti major, ha sottolineato come non  sia affatto gradito che un giornalista sveli il finale di un’opera. Cosa che, in effetti, un buon professionista non dovrebbe mai fare.

La giornata di studio è stata un momento importante per la formazione professionale, per fare il punto su come affrontare le sfide del settore nel nostro tempo. La discussione è stata così animata che non tutti gli argomenti sono stati esauriti e Laura Delli Colli, presidente del SNGCI, ha colto l’occasione per dire che i punti insoluti saranno all’ordine del giorno del prossimo incontro.

Avatar photo

Bruna Alasia

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Poesia arte eterna

Il poeta s’ immerge  nel proprio io.  Diventa un minatore  in cerca della verità.  Attraverso la poesia  le emozioni si…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando