Crollo del trasporto aereo. Iberia licenzia 4500 dipendenti

LONDRA – Questi ultimi sono stati di certo anni molto bui per il trasporto aereo.  Verrebbe  tristemente da dire, almeno in questo  caso,  che tutto il mondo è paese. Infatti, dopo il clamoroso fallimento di Alitalia, che ha lasciato a terra 4200 persone, ecco che oggi la IAG, International Airlines Group, la holding che controlla British Airways e Iberia, ha annunciato licenziamenti che colpiranno 4500 dipendenti di Iberia. 

Si tratta di un taglio netto per evitare un collasso a breve termine. La compagnia sembra  infatti che attualmente bruci qualcosa come 1,7 milioni di euro al giorno e, nei primi nove mesi dell’anno, ha perso 262 milioni di euro, battendo addirittura il record di Alitalia. 

Quella di Iberia è dunque una lotta per la sopravvivenza, che dovrà passare attraverso una ‘cura’ drastica e drammatica.  Lacrime e sangue quindi per i dipendenti. L’Ad di Iberia Rafael Sanchez-Lozano è andato subito al dunque della situazione, spiegando che Iberia  “è in perdita su tutti i suoi mercati, e che bisogna prendere decisioni dure ora per salvare la compagnia e ritornare all’utile”.

La società ha necessità di modernizzarsi e soprattutto ridurre i costi. E’ facile immaginare quindi che ridurre i costi significhi essenzialmente operare tagli sul personale dipendente, per arrestare le perdite e migliorare la redditività. Oltre al taglio di quasi un quarto dei dipendenti, il raggiungimento degli obiettivi passerà inoltre attraverso una riduzione del 15% della capacità della rete, così da concentrare la compagnia solo sulle tratte più redditizie. Previsto inoltre un ridimensionamento della flotta di 25 aerei. Secondo il manager, infatti, “la crisi economica in Spagna ed Europa ha avuto un impatto su Iberia, ma i suoi problemi sono sistemici e precedenti le attuali difficoltà economiche del paese”.

I sindacati avranno tempo fino al 31 gennaio prossimo per trovare un accordo, il che suona come una sorta di ricatto, ma pare che, senza un’intesa, la situazione prenderebbe addirittura risvolti più tragici, questo almeno a detta sempre dell’amministratore delegato. Il taglio del 20% del personale potrebbe quindi non bastare. 

Le trattative con i sindacati non si prospettano tuttavia facili. Già qualche mese fa la compagnia si era trovata ad affrontare una serie di scioperi organizzati dal sindacato dei piloti, che protestavano contro la creazione della compagnia low-cost Iberia Express.

Comunque in mancanza dell’accordo, a quel punto, si valuterebbe una riduzione ancora più radicale e profonda. IAG ha parlato di “tagliare 4500 posti per salvaguardarne 15.500” ed ha aggiunto: “Una Iberia forte e redditizia può creare posti di lavoro e spingere il turismo, un elemento chiave per la ripresa economica della Spagna”.

Rita Salvadei

Rita Salvadei

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando