Meridiana. Parte la mobilitazione dei lavoratori contro gli esuberi

ROMA – Da domenica 22 giugno partirà uno sciopero al mese di 24 ore da parte del personale della compagnia aerea Meridiana, contro i 1.300 esuberi previsti per il prossimo anno. Lo annunciano direttamente i lavoratori che oggi hanno scritto una missiva ai media spiegando le ragioni della loro protesta.

“I lavoratori di Meridiana riscontrano con rammarico, i contenuti imprecisi e i toni sdolcinati con cui l’Azienda continua a comunicare il proprio disappunto, utilizzando null’altro che una forma di comunicazione persuasiva confezionata a tavolino. L’ultimo comunicato conferma questa tendenza strumentale, volta ad accreditarsi nei confronti dell’opinione pubblica facendo leva sulla sua parziale conoscenza del settore e volta soprattutto a veicolare informazioni parziali, mezze verità o conclamate bugie”, scrivono nella lettera i dipendenti.

“Meridiana – scrivono ancora i lavoratori – opera di certo in un settore competitivo ed e’ per questo che ha acquisito la top model dei cieli Air Italy nel 2011, indiscussa deus ex machina della ristrutturazione. Air Italy solo nel 2010 vantava un debito pari a 20 milioni di euro, nel 2012 perdeva intorno ai 40 milioni di euro. Meridiana non ha esitato a spendere, per il solo acquisto, 82 milioni di euro, ma stranamente, in concomitanza con questo ricco shopping, dichiarava uno strutturale stato di crisi che costringeva a richiedere ammortizzatori sociali prima per 845 dipendenti, poi estesi a 1350”.

“Meridiana ha anche deciso di dismettere rotte e mandare allo sfascio aerei giovani, che l’Europa della competizione utilizza e riempie normalmente, facendo di un asset fondamentale il proprio mantra industriale: meno volo, meno perdo. Pensare che i competitor aggrediscono il mercato alla ricerca di ricavi, unica possibilita’ di salvezza in un settore dagli alti costi e che fatica generare profitti anche in quelle realta’ di linea che operano con stabilita’, credibilita’ e un’alta reputazione da 40 anni e piu’.   Invece per Meridiana, – precisano i lavoratori –  il modello di riferimento e’ Air Italy, giovane e snella, pero’ maledettamente indebitata che non esita ad acquistare in un momento in cui in sede istituzionale chiede aiuti per i propri dipendenti, a cui non puo’ pagare lo stipendio per contenere i costi. Stranamente le rotte che meridiana non opera piu’, perchè altamente improduttive, passano ad Air Italy. Qualcosa non torna”.

Insomma, inutile dire che anche in questa vertenza la situazione è al limite della sopportazione. Vivere nell’incertezza è una sensazione che i dipendenti della meridiana si portano dentro da parecchio. Il video che hanno confezionato non lascia dubbi sul clima che si respira.

Nel frattempo il 22 Giugno ci sarà uno stop di 24 ore, e avvisano i lavoratori “andremo avanti con uno sciopero al mese per i prossimi 12 mesi”.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando