La libertà è un lusso senza griffe

ROMA – In mezzo alla confusione generale, al degrado intellettuale diffuso anche dalla televisione, la globalizzazione dell’ignoranza, la volgarità, la superficialità, staccarsi dal coro comporta dei rischi ma anche delle belle soddisfazioni. Dire di no, ribellarsi al’ idiozia è il solo vero lusso democratico, purtroppo non abbastanza  praticato di questi tempi.

L’ignoranza è rassicurante, contagiosa: un epidemia che nessuno denuncia e che miete milioni di vittime “griffate” secondo gli standard riconosciuti ; griffe di lusso indiscusse su abbigliamento, scarpe, borse,  (una ragazzina era pronta a vendere un suo rene per acquistare una borsetta costosissima),  stesse marche di macchine, stessi luoghi di vacanze, stesse mode , stessi libri che in realtà non si leggono, stessi gadget tecnologici irrinunciabili da ostentare per riuscire a far parte del grande clan di quelli che credono di esistere su questo pianeta. Stesse ipocrisie,  stessi giudizi e pregiudizi, stesse menzogne, stesse futilità. Stesse malattie e stesse angosce.

Essere fuori da quel circo e dai circoli esclusivi che frequentano regala un ‘overdose di energia e di autostima. Essere diversi provoca critiche, polemiche, aggressività e perfidia; perfino violenza. Più saranno spietati gli attacchi più sapremmo quanto diamo fastidio agli imbroglioni che non sopportano la bellezza della verità , la limpidezza di certi specchi nei quali odiano doversi guardare seppure per pochi istanti. I furboni detestano essere smascherati, presi con le mani nel sacco.
Intanto  ti godi lo spettacolo delle grosse mosche prigioniere in un barattolo di vetro, o dei piccoli pirana in azione che finiscono per divorarsi l’un l’altro. Pensi al loro funerale a cinque stelle; ci sono imprese funebri per vip, per “griffati”?  Ti viene in mente “il caro estinto “. Immagini di trovarti fra loro per l’ultimo saluto  e mentre cala la bara senti le loro voci interiori che commentano la dipartita. “Ha sperperato fortune al gioco  compresa quella di sua moglie dopo aver attaccato il cappello, quel deficiente era un puttaniere, ha abbandonato la sorella malata terminale in una casa per anziani, non aveva nessun talento, era un tossico senza spina dorsale, è sempre stato un vigliacco, era pretenzioso, avaro, era vendicativo, dispotico, un pessimo marito e padre…….” .

Tu sei sereno, in armonia con te stesso e malgrado tutto anche con loro, pur pensando alle lettere d’insulti, alle lettere anonime che ti hanno mandato, ai soldi che ti hanno rubato, al gatto che ti hanno fatto fuori, ai tradimenti  subiti, le promesse mai mantenute, il tempo, l’amore dedicato ai loro problemi, le loro paure e ti viene in mente che , pur non essendo ebreo, ti avrebbero denunciato in tempo di guerra… perché odiano la tua libertà, la tua gentilezza, la tua onestà e vedi e ascolti in chiesa,dal pulpito, qualcuno della banda tessere lodi ipocrite del defunto abbassandosi ancora alle regole del inganno;  sorridi perché ti fanno pena, perché ti dispiace per loro, perché sai che non puoi fare nulla per renderli migliori. E quasi quasi ti sentiresti in colpa di essere sereno e amante della poesia  ma poi ti rendi conto che la sensazione di malessere che ti sfiora era proprio quello che volevano farti provare per punirti ancora. E allora Li benedici e ti metti a cantare piano, sotto voce una canzone d’amore.

Catherine Spaak

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Poesia arte eterna

Il poeta s’ immerge  nel proprio io.  Diventa un minatore  in cerca della verità.  Attraverso la poesia  le emozioni si…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando