Gheddafi sepolto in luogo segreto. Pedica: “Berlusconi chiarisca i suoi rapporti con il Rais”

ROMA – Sepolto in un luogo segreto. E’ questo quanto ha deciso il Cnt che stamane all’alba ha tumulato il cadavere del colonnello Muammar Gheddafi, assieme a quello del figlio Mutassin. Probabilmente pochi sono a conoscenza del punto esatto dove le spoglie del rais saranno sotterrate e  gli insorti – nonostante quel che si dica – vogliono assolutamente evitare che quel luogo diventi la Predappio libica.

La guerra contro il sanguinario è finita, ma  resta ancora alta l’incertezza del futuro che aspetta a questa nazione  rinata dalle macerie di una guerra civile e soprattutto la sete di vendetta con i lealisti scorre ancora nel sangue dei ribelli. Proprio oggi Human Right Watch ha denunciato il ritrovamento di una fossa comune in un albergo abbandonato di Sirte con i corpi di 53 lealisti che con ogni probabilità sono stati giustiziati. Anche gli Usa hanno chiesto un’indagine contro le esecuzioni sommarie e, dopo l’appello lanciato nei giorni scorsi dal segretario generale dell’Onu Ban ki-moon ad evitare rappresaglie, oggi il portavoce dell’alto commissario per i diritti umani, salutando con favore la notizia della commissione d’inchiesta, è tornato a sottolineare la necessità di un processo giusto, «conforme ai trattati internazionali», per i prigionieri.
Il corpo di Gheddafi era rimasto fino a poche ore fa dentro la cella frigorifera di un mercato di Misurata, in modo che chiunque potesse vedere la fine di quest’uomo che con la sua arroganza è riuscito a mettere da parte un bottino miliardario. Molti di questi soldi sarebbero nelle casse di una banca in Sud Africa, dove la famiglia probabilmente si riunirà.

Nel frattempo spunta un altro mistero, questa volta tutto italiano.
La stampa francese, infatti, denuncia l’esistenza di una missiva che Gheddafi avrebbe inviato a Berlusconi e nella quale emergono gli affari intercorsi tra i due esponenti. Nella lettera, come riporta il senatore dell’Italia dei Valori Stefano Pedica capogruppo del partito in commissione Esteri “Gheddafi si dimostra sorpreso dal comportamento dell’amico, socio, anche se afferma chiaramente di non ritenerlo responsabile circa quanto stia accadendo”.  Il senatore  chiede al premier di venire in Parlamento «a chiarire la sua posizione in aula circa la sua relazione d’affari con il defunto leader libico e circa la sua posizione politica ai tempi in cui le forze europee nella scorsa primavera decisero di intervenire in Libia». «Mi chiedo se realmente, come sostiene Gheddafi Berlusconi non era d’accordo» afferma Pedica secondo il quale è «doveroso, anche per l’immagine dell’Italia nei confronti degli altri paesi dell’UE, che questi punti vengano presto chiariti».

Matteo Giuli

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Raffaele Gambogi Emigranti

Dal mirino d’una pistola vedo il mondo sparire immagini di uomini sfocate vacillanti. Un cemento di pianto che cerca le ragioni di una vita. Ho creduto che…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando