Anche la Francia ha il suo Prism. Intercettazioni illegali, scoppia il caso Dgse

PARIGI – Perchè la Francia ha reagito in modo molle al caos suscitato da Prism? Molto probabilmente perchè ha in seno un sistema simile a quello statuninitense. E’ quanto denunciato da un’inchiesta scritta a quattro mani da due giornalisti de “Le Monde”. Nell’articolo scritto da Jacques Follorou e Franck Johannès (il primo esperto di esteri mentre il secondo guru della giustizia) si evince un sistema attuato dalla Direction générale de la sécurité extérieure (DGSE, i servizi segreti esteri) con modalità di acquisizione dati molto simili al Prism. Tutto questo mentre la classe politica d’oltralpe è a conoscenza della violazione della privacy dei suoi concittadini. Il tutto confermato da alcuni verbali parlamentari.

A finire nella rete della DGSE i tanto conclamati “metadati”. Non quindi l’esatto contenuto di mail, telefonate, sms, ma data e ora delle chiamate. Quanto piuttosto durata e posizionamento del mittente e destinatario della telefonata. Stessa sorte per le mail, su cui sarebbe anche violata la natura dell’oggetto, il campo che soggiace a quello del destinatario. Con essi “tutta l’attività Internet che passa per Google, Facebook, Microsoft, Apple, Yahoo!…”. Tutti segnali elettromagnetici emessi da telefoni e Pc insomma. Un bel pò delle attività di comunicazione quotidiana.

Tanti dati di cittadini che sarebbero finiti tutti nei sotterranei della sede capitolina della DGSE, nel nord est di Parigi. Tutti ovviamente carpiti in modo “perfettamente illegale” per quanto concerne le concessione che le normative francesi in tema di intercettazioni concedono. Il fine, si legge, è quello di “tracciare immensi grafici delle relazioni tra individui a partire dalla loro attività informatica, e questo nel corso di anni”. Un mix a cui accederebbero tutte e sei le agenzie di intelligence francese. Esattamente come col Prism e l’Nsa e Fbi, quindi.

La Nouvel Observateur è andato oltre e ha pubblicato le foto di uno dei tre grandi orecchi francesi che spiano i cittadini francesi e i malcapitati cittadini di altri paesi. La foto in questione, che proponiamo, è della base vicino all’aeroporto di Sarlat, in Aquitania. Le altre due sarebbero nella città di Kourou, a nord ovest di Caienna, affacciata sull’oceano atlantico in sud america. Mentre l’altra sarebbe nell’isola francese di Mayotte nell’Oceano Indiano.

Non è ben chiaro chi sia lo “Snowden francese”, la talpa che avrebbe fornito al quotidiano più prestigioso d’oltralpe lo scoop. Non è chiaro nemmeno il ruolo delle compagnie che avrebbero permesso queste violazioni della privacy degli utenti. L’unica cosa certa è che un elemento della politica, e nella fattispecie un parlamentare avrebbe confermato quanto scritto, e cioè che “gran parte dei collegamenti elettronici in Francia è intercettato e conservato dalla DGSE”.

Armando Michel Patacchiola

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando