I milanesi hanno rifiutato il radicalismo berlusconiano. Il premier dovrebbe dimettersi

ROMA – Gli elettori milanesi hanno rifiutato l’estremismo di Silvio Berlusconi, di Daniela Santanché, l’equiparazione Procura-Brigate rosse lanciata da uno oscuro candidato al Consiglio comunale. Con Giuliano Pisapia che supera gagliardamente il 48% dei suffragi e la sua antagonista ferma a poco più del 41%, la civile, colta, cattolica-illuminata Milano, patria di Alessandro Manzoni, di Pietro Verri e di Sant’Ambrogio ha detto basta all’affarismo dei gerarchi berlusconiani, alle compravendite dei deputati e ha risposto negativamente al referendum sulla sua persona del magnate di Arcore.

In queste ore Pisapia si dice convinto che vincerà il ballottaggio e i numeri gli danno ragione. Se il terzo polo e i grillini – come sembra altamente probabile – convoglieranno i loro voti su un candidato pulito, in grado di cambiare realmente rotta alle politiche morattiane, combattendo il mortale inquinamento della città e gli affari sorti all’ombra dell’Expo, il successo non potrà mancare.

Ma anche i risultati conseguiti dal centro-sinistra a Bologna e Torino dimostrano che “il vento del Nord” sta spirando nella direzione del cambiamento. Così come a Napoli, dove soltanto la divisione fra Idv e Pd-Sel ha impedito che un candidato potesse prevalere nettamente su quello del centro-destra Lettieri. Ed anche nella capitale partenopea, assediata dal fetore dei rifiuti, un problema mai risolto dai proclami berlusconiani, lo splendido risultato raggiunto da Luigi De Magistris promette molte cose buone. Complessivamente, i voti andati a lui e a Morcone, candidato democratico, superano ampiamente quelli conquistati dal centro-destra e al ballottaggio potranno produrre un risultato vincente.

Ora la conseguenza più logica che questo voto dovrebbe avere, in un Paese normale, sarebbero le dimissioni del premier. Berlusconi e la sua cricca dovrebbero lasciare il potere e i loro scranni parlamentari. Ma questo potrebbe avvenire, lo ripetiamo, soltanto in un Paese normale non in Italia, dove la “cricca” ora probabilmente tirerà fuori un’artiglieria ancora più pesante per cercare di recuperare il consenso. Berlusconi, come abbiamo scritto ieri, cercherà di dimostrare che non è successo nulla, che a Milano si sono svolte soltanto elezioni amministrative, senza alcun significato politico nazionale, dopo averle caricate di ogni valenza. Già lo vediamo e sentiamo smentire quello che in questi giorni anche i giornali a lui vicini hanno scritto, asserendo che erano tutte balle, che lui non attribuiva alcun particolare significato alla vittoria al primo turno di Letizia Moratti. Ma proprio la vittoria di Davide-Pisapia, che ha investito un paio di milioni di euro contro i quindici impiegati dalla famiglia Golia-Moratti nella campagna elettorale, lo smentiranno. Gli italiani non ne possono più del berlusconismo e sono disposti a porre la parola “fine” ad un incubo durato anche troppo.

Fulvio Lo Cicero

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando