Hollande, investitura ufficiale all’Eliseo. Un vento nuovo sta soffiando sull’Europa?

PARIGI – La mattina dell’incoronazione. In una cornice bagnata dalla pioggia Francois Hollande si è insediato oggi quale presidente della Quinta repubblica francese.

Il primo passo ufficiale è iniziato con l’omaggio al milite Ignoto all’Arco di Trionfo, al quale ha fatto seguito il giuramento all’Eliseo ed il tradizionale corteo tra la Gente a bordo di una Citroen DS decapottabile, moderna ed ecologica, da Lui stesso fortemente voluta. Ai più è apparso come un inizio all’insegna della sobrietà e della concretezza. Fin dalle prime parole che hanno fatto seguito alla sua investitura, Hollande ha voluto esplicitare la volontà di operare una netta discontinuità tra la sua presidenza ed il passato. Ha quindi insistito con fermezza sul fatto che la Francia ha “bisogno di pacificazione” sottolineando che “tutti i francesi devono vivere insieme senza distinzione. Le nostre diversità non devono diventare divisioni, o discordie”. Il secondo presidente socialista della storia francese, ha comunque riservato le sue principali considerazioni all’Europa ed ai suoi alleati: “Ai nostri partner proporrò un nuovo patto che unirà la necessaria riduzione dei deficit pubblici all’indispensabile stimolo all’economia.

E dirò loro la necessità per il nostro continente di proteggere in un mondo così difficile non soltanto i suoi valori ma i suoi interessi, in nome del principio di reciprocità dei nostri scambi commerciali. Per superare la crisi che la colpisce – prosegue Hollande – l’Europa ha bisogno di progetti, di solidarietà, di crescita”.

La sua avventura in questa direzione inizierà questa sera con la cena a Berlino dove incontrerà Frau Merkell. Ad accompagnarlo ci sarà probabilmente, quello che sarà il nuovo Primo ministro, Jean-Marc Ayrault. Il viaggio è stato segnato da un piccolo imprevisto. Infatti, il volo per  Berlino dove deve  incontrare  la Merkel è stato bloccato dai fulmini. L’aereo presidenziale è così  rientrato a Parigi. Hollande si è imbarcato su un altro aereo ed è ripartito per Berlino.

Convincere soprattutto la Cancelliera tedesca a una minore insistenza su rigore e austerità a vantaggio della crescita e dello stimolo alle economie europee, non sarà davvero cosa facile. C’è pure da chiedersi in che modo Hollande formulerà queste proposte. E soprattutto ci chiediamo se il nuovo presidente francese ha compreso che queste potranno essere incisive, o addirittura determinanti, solo se verranno supportate da una condivisione politica da trovare all’interno delle principali famiglie politiche della sinistra europea. In caso contrario si potrebbe ripetere lo scenario più volte visto anche dalle Nostre “parti”. Quanto conterà in questo suo mandato presidenziale l’apporto del Fronte de Gauche? Dalla Grecia alla stessa Germania abbiamo assistito ad una risposta popolare che ha chiesto un cambiamento. Lo stesso Stefano Fassina, responsabile economico del PD lo aveva già esplicitato all’indomani della vittoria di Hollande ed è tornato a sottolinearlo dopo il risultato delle votazioni tedesche nel Nord Reno: “L’avanzamento delle forze progressiste dell’Unione europea riaccende la speranza nello sviluppo e nel lavoro, e apre finalmente la possibilità di correggere la rotta dell’austerità autodistruttiva imposta dai conservatori all’Europa”. Si tratta solo di una zolletta di zucchero o potremo sperare in un vero rilancio che rimetta al centro i Diritti delle Persone introducendo quel concetto di “umanizzazione” del lavoro, con una rinnovata attenzione per una qualità della vita che si dimostra alquanto carente nella società d’oggi?
A Voi la prima mossa, Monsiuer le President!

Franco Frediani

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando