Europride. Lady Gaga. Nata nel segno di Rilke. LE FOTO

ROMA –  Il momento più atteso dell’Euro Pride 2011 l’arrivo di Stefani Joanne Angelina Germanotta, in arte Lady Gaga. Icona pop, voce di contralto, Lady Gaga nel 2010 è comparsa al primo posto nella classifica dei 100 artisti più influenti dell’anno stilata da TIME , al quarto  in quella delle celebrità più potenti stilata da Forbes. Nel 2011  Forbes  le ha dato il primo posto battendo  Oprah Winfrey, giornalista celeberrima per aver intervistato Michael Jackson. Forbes ha anche piazzato Lady Gaga  al 7º posto nella classifica delle donne più potenti del mondo.

Influenzata dalla musica pop degli anni ottanta, soprattutto da Madonna e Michael Jackson, dal glamour di David Bowie, dai  Queen – tanto che il suo nome d’arte è un chiaro riferimento alla canzone Radio GaGa  di questi ultimi – ha debuttato l’8 aprile 2008  con il singolo Just Dance, che ha scalato la vetta delle classifiche negli Stati Uniti, Australia, Canada. Da quel momento l’ascesa.

Oggi Lady Gaga è un fenomeno non solo musicale, ma economico e di costume  Deve il suo successo all’ inclinazione per il travestimento, supportato da coreografia e scenografia. Lei stessa ha dichiarato che la  cura  per l’abito di scena le è stata trasmessa dalla madre. Quando si esibisce vuole che tra musica e moda ci sia sintonia perfetta. Ha anche creato il marchio Haus of Gaga, dove un suo team di produzione inventa e crea suoi vestiti e accessori teatrali,  come le pettinature. Chi la segue da vicino confessa che accade di non riuscire  a riconoscerla,  perché si presenta e camuffa ogni volta in maniera diversa.

Questa Lady di ferro è anche imprenditrice nel campo del businnes digitale, ha avuto il coraggio di esplorare un continente economico nuovo. Lady Gaga é, come Madonna,  star di grande intelligenza pratica. Negli anni ’80 Madonna disse: “il pop è riflesso assoluto della società in cui viviano”.  Ora Lady Gaga è il tempo nuovo e segna il passaggio di consegne con la maestra.

Come  Madonna Lady Gaga adotta il cliché della provocazione, usa in scena simboli religiosi profanandoli. Le parole di molte sue canzoni parlano di sesso, esortano al riconoscimento della propria identità. L’aver partecipato all’Euro Pride è il coronamento di un discorso intrapreso con la musica. Con questa scelta di campo  ha dato testimonianza di impegno civile sapendo che avrà un ritorno di immagine con le nuove generazioni. La sua ultima canzone “Born this way” , “Nato così”, dice in sintesi che non importa essere bianco, nero o gay, ciò che conta è essere felici di come si è.
Della propria natura sessuale Lady Gaga non parla, sa istintivamente che è molto più pagante e fruttifero mantenere in questo campo l’ambiguità. Ma di sicuro si diverte della sua scelta di vita se su un braccio si è fatta tatuare un verso del poeta Reiner Maria Rilke che recita che “se gli impedissero di scrivere, sarebbe preferibile la morte”. Si può supporre lo stesso ritenga lei se le fosse impedito di fare la sua vita: “è nata così…”

Foto di Melania Stricchiolo
{gallery}ladygaga{/gallery}

Born this way  tradotto in italiano

Avatar photo

Bruna Alasia

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando