Lasciamo governare la destra cialtrona. Si farà male da sola

ROMA – “Botta continua. Silvio apri la borsa” titola oggi “Libero”. “Ha vinto la paura”, invece, secondo “Il Giornale”. Nel primo, un editoriale del direttore Maurizio Belpietro fa notare come la sinistra abbia perfino sfruttato papa Ratzinger per vincere il referendum, dato che Benedetto XVI, in un suo discorso poco prima del voto, aveva rimarcato l’importanza dell’ambiente e delle risorse comuni alle popolazioni. Poi Belpietro si consola, con la sua inviata romana a piazza del Popolo, notando come a festeggiare in piazza ci siano pochissime persone: “Impressionante: non c’è nessuno” scrive l’attonita giornalista.

LA DESTRA CIALTRONA. Il micidiale uno-due rimediato da questa destra alle urne, se fosse stato espresso dagli italiani contro il governo di Prodi, avrebbe indotto gli house-organ di Arcore a ben altri titoli. Forse sia Belpietro, sia Feltri che Sallusti, si sarebbero incatenati alle loro sedie direttoriali chiedendo a gran voce l’esilio per Mortadella, visto che gli elettori avevano mandato un segnale così chiaro di volerli cacciare via per sempre. Ed invece, lo stesso segnale lanciato contro Berlusconi, viene minimizzato, sotterrato, interpretato con le armi della non-logica. Secondo Sallusti, il voto referendario sarebbe stato il risultato della paura (di che cosa, di non poter più bere l’acqua del rubinetto?). Altri, come Marcello Veneziani, rispolverano il vecchio refrain che i riformisti oramai sarebbero preda di quelli che, negli anni ’70 del secolo scorso, venivano chiamati “gruppettari”, cioè i violenti radicali dei movimenti extraparlamentari, che poi risponderebbero al nome di Antonio Di Pietro e Nichi Vendola. Ed anche questo la dice lunga sulla concezione della democrazia che hanno queste teste d’uovo, dato che i due “radicali” si sono limitati ad attivare l’unico strumento di democrazia diretta previsto dalla nostra Costituzione (articolo 75): il referendum.

MISTIFICAZIONI. Gli “intellettuali” alle vongole della destra cialtrona hanno il compito di sopire e mistificare. Succede in tutti i regimi che hanno attraversato la storia. E così, insieme a gerarchi e gerarchetti berlusconiani, finiscono per spiegare che la volontà popolare è limpida quando legittima al governo il loro leader, lavandolo da ogni peccato penale (per cui i giudici non possono colpirlo altrimenti andrebbero contro la volontà popolare), ma è impaurita e quindi vota per protesta quando boccia tutta intera la politica energetica e le inique privatizzazioni di beni essenziali progettate dal governo. Così è successo anche a Milano e Napoli, dove la scelta plebiscitaria dei cittadini a favore dei candidati della sinistra è stata dettata dalla “protesta” e si è quindi trattato di una scelta irrazionale, perché soltanto i candidati berlusconiani rappresentano equilibrio e stabilità.

TEMPUS FUGIT. Gerarchi e gerarchetti non si rendono nemmeno conto della legge eterna della politica: tempus fugit, per cui è impossibile pensare che un leader non tramonti mai, che rimanga al potere per quaranta anni. Silvio Berlusconi ha governato per otto anni (su dieci) e male (senza contare i sette mesi di governo del 1994). Tutti i Paesi del mondo sono cresciuti economicamente più di noi, negli ultimi dieci anni, ad eccezione di Haiti e Zimbabwe, scrive l’Economist. La nostra disoccupazione giovanile è la più alta d’Europa, mentre la società è irretita dalle corporazioni che, proprio con Berlusconi, hanno ritrovato il perduto smalto ed una nuova vitalità. In condizioni del genere è normale che un leader sia al tramonto e se la destra italiana contenesse un minimo di razionalità politica penserebbe già al suo nuovo leader, invece di cullarsi nella folle convinzione che, nel 2013, a 77 anni, si ripresenterà agli italiani ancora il padrone delle ferriere, il principale artefice della crisi economica e sociale di questo Paese. Ma, evidentemente, due sberle non sono state sufficienti per stendere al tappeto la destra ciarlona. Forse c’è bisogno di qualcosa di più forte e di più efficace. Nessuno meglio di Silvio sa come fare: lasciamolo “governare” per altri due anni e sarà un ko con getto della spugna.

Fulvio Lo Cicero

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando