Napolitano. Crisi legata a un filo, riunito Cdm

ROMA – Questa è, con tutta probabilità, la giornata più difficile per il premier Letta da quando ha giurato davanti a Napolitano. Una giornata fatta di voci, indiscrezioni e appuntamenti che si susseguono. Si fa di tutto per evitare una crisi che aleggia nell’aria, ma che per qualche strana ragione ancora non si concretizza.

Enrico Letta, appena sbarcato dagli Usa, incontra Dario Franceschini, il quale parlerà poi con i ministri Pd. Il messaggio passato a tutti i leader dal presidente del Consiglio è stato quello di un chiarimento rapido, “senza se e senza ma e senza alcuna reticenza”. Insomma si vuole andare al nocciolo della questione.

A pranzo con il vice Alfano il premier prova a decifrare le reali intenzioni di Silvio Berlusconi, ma anche il livello delle divisioni interne al Pdl. Poco dopo incontra anche il segretario del Pd Guglielmo Epifani il quale preme per una verifica della maggioranza e afferma “il Pdl ha tradito l’Italia”. Il colloquio col Capo dello Stato arriva alle 18, ma non filtra nulla. Al termine, alle 19.30, il Consiglio dei ministri per approvare il decreto per lo slittamento dell’Iva. Ma anche per avviare un primo confronto diretto con i ministri Pdl.

Un incontro breve, quello con il segretario Pd. Dopo un quarto d’ora, infatti, Epifani lascia Palazzo Chigi, in contemporanea con Alfano che, accompagnato dal ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi, va a Palazzo Grazioli. Lì ci sono anche i capigruppo del Senato e della Camera, Renato Schifani e Renato Brunetta. La riunione del Pdl dura tre ore, Berlusconi deve ripartire per Milano alle 19.

Infine arriva anche la notizia che il ministro dell’Economia Fabrizio Saccomani ha annullato la visita a Bruxelles prevista per lunedì prossimo; avrebbe dovuto incontrare il presidente del Consiglio Europeo Herman Van Rompuy e il commissario Ue responsabile per il mercato unico Michel Barnier.

La compattezza sulle dimissioni di massa dei parlamentari Pdl sembra scricchiolare. Giovanardi spiega di non condividere la scelta delle dimissioni e afferma: “Forza Italia non è il mio partito io voglio restare nel Pdl”. 

Ma la notizia più interessante per le sorti del governo la fornisce Fabrizio Cicchitto: “Nessun ministro del Pdl lascerà il governo”, afferma con perentoria certezza. Mentre Bondi nel pomeriggio aveva ammonito: “Prolungare l’agonia di questo governo e di questa legislatura non giova a nessuno tantomeno all’Italia. Questo Napolitano lo sa bene”. A questo punto comincia ad essere davvero incomprensibile la mossa delle minacciate dimissioni, non solo dal punto di vista istituzionale, ma soprattutto politico.

A questo punto viene davvero da chiedersi se Berlusconi voglia davvero staccare la spina al governo Letta e rinunciare alla sua “golden share” sull’esecutivo? Lo scopriremo molto presto. 

Francesco Mancuso

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando