Libia. Nuovo messaggio di Gheddafi: “Non mi dimetto, io sono il popolo”

TRIPOLI – Delirante riapparizione in pubblico di Muammar Gheddafi. Questa volta il Colonnello si è rivolto ai suoi sostenitori in occasione del 34mo anniversario della “jamahiria”, che sancisce il potere del popolo.

E proprio facendo leva usando più volte questa parola che la sua arringa è cominciata dalla grande sala da ballo dove si svolge il cerimoniale, attorniato dai suoi fidi sostenitori. “Io non sono il presidente della Libia –  ha precisato – e quindi non mi posso dimettere, perchè il potere è nelle mani del popolo , che io rappresento simbolicamente”.

Durante il suo intervento, trasmesso dalla tivù libica, Gheddafi non fa sconti a nessuno. Punta il dito contro gli stati stranieri che in questi giorni lo hanno sfiduciato invocando le sue dimissioni,  accusandoli di attaccare la dignità del suo popolo. E in particolare l’Italia, la quale – secondo il Colonnello – si  deve scusare per gli anni di regime coloniale inflitto nel suo paese. Si pente del rapporto diplomatico avuto con  il governo italiano e poi conclude minacciando: ”  l’Italia dovrà pagare – dice – , dovrà comunque pagare”. E ancora: “Vogliono farci tornare schiavi come eravamo sotto gli italiani? Non lo accetteremo mai, entreremo in una sanguinosa guerra e migliaia e migliaia di libici moriranno se Usa o Nato entreranno nel Paese”. E poi riferendosi al congelamento dei suoi fondi all’estero Gheddafi li definisce un furto ai danni di tutti i libici.
“Abbiamo messo le dita negli occhi di coloro che dubitano che la Libia sia governata da chiunque, ma  il popolo è sovrano” –  ripete Gheddafi riferendosi al suo sistema di  democrazia diretta, contenuto nel manifesto del suo libro verde, lanciato nel 1977 e osannato come la risposta politica per un paese democratico. E proprio da quell’anno, dice Gheddafi, “io non ho più poteri”.

Gheddafi poi parla delle proteste a Bengasi, Brega e Ajdabiya fornendo una versione tutta sua: “Dietro alla protesta ci sono  le cellule dormienti di  Al Qaeda legate a Bin Laden , i quali  hanno innescato volutamente una guerra civile.”
Insomma questa sarebbe una cospirazione  per colonizzare nuovamente la Libia e appropriarsi indebitamente del suo petrolio. “Sfido chiunque a trovare conferme che pacifici manifestanti siano stati uccisi”.  Questo è quanto pronuncia il Colonnello, tant’è che lo stesso esorta le Nazioni Unite e l’Onu affinchè istituiscano una commissione d’inchiesta per scoprire come le persone siano state uccise.
Immediata la replica di José Manuel Barroso, presidente della Commissione Europea: “le azioni completamente inaccettabili del regime libico nel corso delle ultime settimane hanno reso dolorosamente chiaro che il Colonnello Gheddafi è parte del problema, non della soluzione”.  Barroso aggiunge che per Gheddafi è giunto il momento di andarsene e restituire il paese alla gente della Libia, permettendo alle forze democratiche di delinearne il suo futuro corso.

Nel frattempo in Libia i militari del rais continuano a combattere i rivoltosi. Duri scontri si sono registrati a Brega, città definita strategica per la presa finale di Tripoli. E ancroa più drammatica è la situazione dei profughi che si stanno spingendo in massa verso i confini della Tunisia. Un esodo che non ha precedenti.

Matteo Giuli

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando