Electrolux. Renzi a Treviso incontra gli imprenditori ma evita i lavoratori

ROMA – Finita la guerra in Parlamento con i 5stelle e ottenuta una fiducia scontata, arriva la prima visita ufficiale da premier per Matteo Renzi. Questa mattina era a Treviso per visitare, così come faceva quando era sindaco, ogni mercoledì, una scuola di un comune diverso.

Si parte dalla scuola media ‘Coletti’ di Santa Bona, alla periferia della città dove è stato salutato dagli studenti delle numerose etnie che frequentano la scuola e che insieme hanno cantato l’Inno di Mameli. “La scuola è il punto di ripartenza del Paese. Al Governo dobbiamo guardare allo spread e ai mercati, ma poi i Paesi si salvano solo se le scuole funzionano”, ha detto il presidente del Consiglio.

Il capo del Governo ha anche annunciato che attiverà nei prossimi giorni “la casella [email protected]. Segnalatemi i problemi – ha esortato studenti e insegnanti – se c’è qualcosa che non va voi me lo scrivete a questa casella. Fuori dall’istituto un piccolo gruppo di trevigiani lo ha applaudito e il premier si è avvicinato per stringere loro le mani. Contestazioni invece da parte di un gruppo di attivisti di Forza Nuova e da parte del personale delle pulizie degli istituti scolastici del Veneziano che hanno esposto uno striscione “Basta tagli pulizie scuole”.

 

Dopo la visita alla scuola, il premier ha incontrato al Museo di Santa Caterina, i sindaci del Veneto, il presidente della provincia Leonardo Muraro e quello della Regione Veneto, Luca Zaia. “Andrò dalla Cancelliera Angela Merkel con il jobs act pronto”, avrebbe assicurato Renzi durante l’incontro, secondo quanto riferito dagli stessi amministratori locali presenti all’incontro. Subito dopo ha visto un gruppo di imprenditori: tra i presenti Mario Moretti Polegato, patron di Geox, Luciano Benetton, Giuseppe Delonghi, Paolo Fassa di Fassa Bortolo, Carlo Archiutti di Veneta Cucine, Nicola Tognana e Bruno Vianello della Texa.

 

Prima di entrare, Renzi ha stretto le mani ai trevigiani che lo attendevano. Ad ‘accogliere’ il premier, anche alcuni manifestanti leghisti, con le bandiere col leone di San Marco e un piccolo gruppo di attivisti dei ‘Forconi’.

Attimi di tensione si sono verificati quando Renzi, uscito dal museo, si è incamminato tra le vie del centro verso palazzo Rinaldi, sede del Comune di Treviso per incontrare gli imprenditori. Approfittando delle strade strette del centro di Treviso, una decina di contestatori (tra Forconi e indipenedentisti veneti) lo hanno infatti seguito insultandolo con frasi come “Buffone, vergogna”; “vai a casa, non sei stato eletto da nessuno”. Il gruppo, passando accanto a un fruttivendolo, ha poi rovesciato delle cassette di verdura e frutta, lanciando un paio di arance contro il premier e la sua scorta. “Le contestazioni sono normali – ha commentato il premier – Noi non facciamo passerelle o tagli di nastri. Siamo qui a parlare con il paese reale”.

Durante la conferenza stampa seguita alla visita, Renzi ha confermato la volontà di tagliare di almeno 10 miliardi il cuneo fiscale, ma ha sottolineato che si sta ancora valutando quale percorso seguire. “Non abbiamo ancora definito strada da prendere. Ma è certo che il taglio sarà di almeno 10 miliardi”, ha detto.

 

Questo punto resta ancora un mistero, sul quale anche il ministro dell’Economia Padoan ancora non si è espresso. L’impressione è che la coperta sia corta e che i dieci miliardi saranno una sorta di partita di giro che comprende la somma del taglio Irap alle imprese sommata ai vecchi 4-5 miliardi sull’Irpef di cui aveva parlato anche il vecchio governo Letta. Se così fosse si avrebbe un aumento di circa 20 euro su una busta paga da 1300. Ma la questione è ancora in discussione tant’è che il premier chiarisce che le sue sono solo ipotesi per ora. Quanto al mancato incontro con i delegati sindacali della Electrolux, Renzi ha spiegato che “il vertice ci sarà a Roma con i lavoratori di tutti gli stabilimenti. La vertenza è sul tavolo del governo, la sento particolarmente forte e presente tra le priorità che ho sul tavolo personalmente”. Ma i rappresentanti dei lavoratori avrebbero quantomeno voluto scambiare delle opinioni sulla situazione prima dell’incontro a Palazzo Chigi. Affermando che avevano un appuntamento col premier e che erano stati convocati a Palazzo Rinaldi, sede del municipio di Treviso. La causa dell’annullamento, secondo quanto apprende l’agenzia LaPresse da fonti qualificate, sarebbe dovuta a motivi di sicurezza dopo che il presidente del Consiglio è stato contestato.

Intanto a Roma il ministro della Giustizia Andrea Orlando ha incontrato in via Arenula il procuratore aggiunto di Reggio Calabria Nicola Gratteri, tra i papabili guardasigilli durante la scelta dei ministri da parte di Matteo Renzi. “Nel corso del lungo e cordiale colloquio – si legge in una nota del ministero – Orlando e Gratteri hanno discusso le tematiche relative alle priorità e agli obiettivi dell’azione di governo per quanto riguarda l’organizzazione della giustizia e la razionalizzazione dell’utilizzo delle risorse”. Orlando e Gratteri proseguiranno il confronto “per ulteriori approfondimenti su questi temi nell’ottica di una proficua collaborazione”. Orlando presenterà un piano sulla giustizia entro la fine di Giugno.

Nel tardo pomeriggio è invece previsto il consiglio dei ministri per la possibile nomina di viceministri e sottosegretari. 

 

Francesco Mancuso

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando