Guerra all’Isis in Iraq. Generale Tricarico, armare i droni predator

ROMA – Armare gli aerei senza pilota Predator per i raid di bombardamento contro l”Isis in Iraq.

E” il generale Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione Icsa (Intelligence Culture and Strategic Analysis) ed ex Capo di Stato Maggiore dell”Aeronautica Militare a sottolineare all”Adnkronos “l’esigenza di prendere in esame anche questa possibilità. Mi sembra strano -rileva- che si parli solo di Tornado e non si consideri invece una questione accantonata da tempo, che riguarda gli armamenti dei Predator”. I droni dell”Aeronautica militare italiana, infatti, vengono impiegati solo per compiti di ricognizione perché sono privi dei kit tecnologici necessari per un utilizzo in missioni di bombardamento. La base dei Predator italiani è ad Amendola (Foggia). In questi mesi due aerei di questo tipo sono stati schierati in Kuwait per contribuire alla missione in Iraq. “Quando sarà possibile l”impiego a regime degli F-35 la musica cambierà e potremo contare su un apporto di capacità notevole”, aggiunge. Gli ultimi sviluppi geopolitici in Iraq e Siria sono per Tricarico “la riprova che il settore della Difesa non può essere falcidiato impunemente, ma anzi va mantenuto in grado di operare con efficacia”.

Tornado e caccia Amx

Non solo i 4 Tornado attualmente di stanza in Kuwait per i raid aerei italiani di bombardamento contro l”Isis in Iraq. Oltre ai ”caccia” utilizzati finora in versione ”Ids” (sorvoli di intelligence e ricognizione dall”alto), nelle pianificazioni militari in corso presso gli stati maggiori si prende in esame la possibilità di un successivo, eventuale utilizzo dei velivoli Amx schierati nella base di Istrana (Treviso), proprio come avvenuto di recente con le missioni aeree nell”ambito dell”operazione in Afghanistan. A questo fine non sarebbe invece possibile utilizzare i due ”Uav” Predator, velivoli senza pilota ora schierati in Kuwait che però sono disarmati e sprovvisti del kit tecnologico specifico per effettuare missioni di bombardamento. 

Per quanto riguarda gli Eurofighter, poi, è ancora in corso il test di validazione per un utilizzo di sistemi d”arma aria-suolo, quindi il loro utilizzo per missioni di bombardamento viene escluso almeno a breve termine. “Gli equipaggi che oggi effettuano missioni aeree di ricognizione sull”Iraq mantengono sempre una ”combat readiness” in grado di esprimere certe capacità. Se ci verranno richieste, siamo pronti a metterle a disposizione del Paese”, dicono all”Adnkronos fonti militari qualificate, precisando quindi che “si tratta di una valutazione politica. Noi siamo sempre allertati h24 e pronti a qualsiasi impiego”.

L’Italia contribuisce alla missione ”Prima Parthica” in Iraq con 530 militari appartenenti a tutte le Forze Armate. Dall”ottobre dello scorso anno è schierata in Kuwait una task force che comprende due velivoli a pilotaggio remoto Predator, un aereo per il rifornimento in volo KC 767 e quattro caccia A-200 Tornado in versione IDS (per la ricognizione e sorveglianza). Il nostro Paese è impegnato in questi mesi nelle basi di Erbil e Baghdad anche nell”addestramento in chiave anti-Isis delle forze di sicurezza curde (i Peshmerga) ed irachene che si oppongono all”avanzata del Califfato.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando